Modica, costruisce una strada senza autorizzazione Denunciato per abuso edilizio e cantiere sequestrato

Avrebbe realizzato lavori di ampliamento e di sopraelevazione di un fabbricato
rurale
già esistente in Contrada Rampolo, territorio alla periferia di Modica, in
area sottoposta a vincolo paesaggistico. La polizia locale ha denunciato alla procura della Repubblica di Ragusa un 43enne modicano, nella qualità di
proprietario e committente dei lavori. Nel corso dei servizi di controllo nella
zona è stata individuata un’area dove erano in corso dei lavori abusivi.  

L’indagato avrebbe realizzato, senza permesso per costruire, lavori edili consistenti nella
sistemazione e realizzazione di una strada di accesso al proprio terreno con
relativo piazzale, al servizio del fabbricato rurale esistente, mediante
movimento di terra e deposito di materiale misto grano volumetrico.
Gli accertamenti hanno rilevato che il 43enne aveva iniziato i lavori senza il
preventivo rilascio delle autorizzazioni del Genio Civile e il nulla osta della
Sovrintendenza ai Beni culturali e ambientali
.
Per tale motivo sono scattati il sequestro preventivo del cantiere e la
denuncia per l’uomo per abuso edilizio.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo