Migranti, trafficante accusato di omicidio e torture «Si faceva chiamare Rambo, l’ho visto uccidere»

Si chiama John Ogais, ma era conosciuto come Rambo, il 25enne nigeriano accusato dalla Direzione distrettuale antimafia di essere uno dei trafficanti di uomini, che gestivano i viaggi tra la Libia e la Sicilia.  Ogais è stato fermato dalla polizia all’interno del Cara di Isola Capo Rizzuto, in Calabria, con l’accusa di omicidio, sequestro di persona e violenza sessuale. A condurre l’inchiesta sono state le Squadre mobili di Agrigento e Crotone e dallo Sco, sotto il coordinamento dei magistrati palermitani Francesco Lo Voi, Gery Ferrara e Giorgia Spiri.

Le testimonianze su quanto accaduto nei luoghi dove i migranti subivano nel luogo di detenzione sono arrivate da una delle vittime. «Durante la mia permanenza all’interno di quel ghetto da dove era impossibile uscire ho sentito che l’uomo che si faceva chiamare Rambo ha ucciso un migrante – ha raccontato agli inquirenti -. So che mio cugino e altri hanno provato a scappare e che sono stati ripresi e ridotti in fin di vita, a causa delle sevizie cui sono stati poi sottoposti». La vittima ha parlato di vere e proprie torture. «Sono stato torturato con i cavetti elettrici in tensione – ha continuato -. Mi facevano mettere i piedi per terra dove precedentemente avevano versato dell’acqua. Poi azionavano la corrente elettrica per fare scaricare la tensione addosso a me. Questo avveniva circa due volte alla settimana. Alcune volte mi picchiavano, in varie parti del corpo, con dei tubi. Alcune volte mi legavano le braccia e poi mi appendevano in aria, per picchiarmi violentemente».

Tra le esperienze vissute anche quella di avere assistito a più di un omicidio. «Una volta ho avuto modo di vedere che Rambo ha ucciso, dopo averlo imbavagliato e torturato a lungo, un migrante suo connazionale», ha rivelato il testimone. E in un altro caso: «Ho assistito personalmente al pestaggio sino alla morte di due persone, un nigeriano minorenne e un altro uomo, anch’esso nigeriano ucciso da Rambo davanti al fratello della vittima. Nello stesso momento dell’omicidio – ha specificato – Rambo minacciava armato di pistola, il fratello della vittima, di non raccontare nulla alla famiglia e di farsi mandare immediatamente i soldi».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

L'uomo ha 25 anni ed è di nazionalità nigeriana. È stato fermato all'interno del Cara di Isola Capo Rizzuto. A parlare di lui è stato una delle vittime delle violenze che avvenivano nei «ghetti» in Libia. Tra le accuse anche quella di violenza sessuale. «Mi scaricavano addosso la corrente elettrica». Guarda la foto

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]