Migranti, naufragio a Lampedusa: 20 persone disperse, sette salvate

Ieri a Lampedusa una barca in vetroresina con a bordo delle persone migranti è naufragata a poca distanza dalla riva. Sette persone – fra cui un bambino di otto anni – sono state salvate e recuperate da una motovedetta della guardia di finanza; venti persone, fra cui cinque donne e tre bambini, risultano disperse. L’imbarcazione, lunga circa sei metri, sarebbe partita il 30 dicembre intorno alle 22 da Zuwara, in Libia. Intorno alle 2 la barca avrebbe iniziato a imbarcare acqua e le persone a bordo si sarebbero mosse per il panico. «Non si è capito più niente, eravamo tutti terrorizzati. La barca si è inclinata e molti sono caduti in acqua – hanno ricostruito i superstiti – Ci siamo allontanati velocemente, perché c’era un fortissimo vento e una forte corrente del mare», hanno aggiunto. La barca, quindi, non si sarebbe capovolta né sarebbe affondata. Le persone superstiti sono due uomini della Siria, un bambino di otto anni di origine siriana, due persone del Sudan e due di origine egiziana. Pare che il bambino viaggiasse con la madre, che al momento risulta dispersa. A salvarlo è stato un parente: lo avrebbe tenuto stretto quando il barchino è naufragato. Tutte le persone sopravvissute sono state portate all’hotspot di contrada Imbriacola: sono provate, ma starebbero bene. Su disposizione della procura presso il tribunale per i minorenni di Palermo il bambino ha trascorso la notte a Lampedusa assieme al parente e in un ambiente protetto.

Pare che il bambino di otto anni e la madre volessero arrivare in Germania, Paese nel quale vive il papà del bimbo. A dirlo, subito dopo l’arrivo nell’hotspot di Lampedusa, è stato il parente che ha salvato il bimbo dal naufragio. Grazie alla Croce Rossa e ai poliziotti presenti nella struttura, il bambino ha potuto parlare in videochiamata con il papà. Ieri un aereo e le motovedette di guardia costiera e guardia di finanza hanno controllato tutta l’area nella quale sarebbe avvenuto il naufragio. Le ricerche sono andate avanti tutta la notte e al momento non è stata trovata nessuna delle persone migranti disperse. «Non sono riusciti a toccare terra. Sapere che questi poveretti c’erano quasi, ma non sono riusciti ad arrivare fa ancora più impressione», dice Filippo Mannino, sindaco di Lampedusa e Linosa. «Spero tanto, lo dico ogni volta, ma oggi in concomitanza con la fine dell’anno è una speranza fortissima, che questa tragedia sia davvero l’ultima», ha aggiunto Mannino.

Nella mattinata di oggi si sta svolgendo il trasferimento da Lampedusa a Porto Empedocle, in provincia di Agrigento, delle sette persone sopravvissute al naufragio di ieri e di altre persone migranti. Si tratta di 237 persone sulle 397 che si trovavano nell’hotspot di contrada Imbriacola: con un traghetto di linea raggiungeranno la città dell’Agrigentino, poi saranno portate in un altro posto, che ancora non è stato stabilito. Ieri, al largo della Tunisia, c’era stato un altro naufragio di migranti. Sono state salvate 17 persone, mentre due sono morte: si tratta di un bambino di cinque anni e di un adulto, entrambi originari della Tunisia. La Guardia nazionale tunisina ha arrestato quattro persone, sospettate di essere coinvolte nel trasporto di migranti e nell’organizzazione di traversate clandestine. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]