Cronaca

Messina, vendevano orologi importati senza pagare l’Iva: evasione per 2,4 milioni di euro

I militari della guardia di finanza di Messina hanno eseguito un sequestro di beni per reati fiscali in materia di evasione dell’Iva. Secondo le indagini una ditta di Caserta acquistava orologi importandoli da Hong Kong senza pagare l’Iva in dogana, beneficiando indebitamente delle agevolazioni previste, e poi li vendeva a una società messinese, che li commercializzava.

Il gip ha confermato Il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, delle somme corrispondenti al valore delle imposte sottratte per circa 2,4 milioni di euro confermando le tesi della Procura. 

Redazione

Recent Posts

Politica, Lagalla: «Il nostro movimento si chiamerà Stella del Sud? Non ho annunciato nessun nome»

Il nome della forza politica che stanno costruendo Raffaele Lombardo, Gianfranco Miccichè e Roberto Lagalla…

45 minuti ago

Mafia, tra gli arrestati c’è anche il deputato regionale Giuseppe Castiglione

C'è anche Giuseppe Castiglione (classe 1979) tra i 19 indagati nell'operazione Mercurio. Deputato all'Assemblea regionale…

2 ore ago

Mafia, 19 indagati tra Catania e Siracusa: vertici di Cosa nostra e figure istituzionali

Associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata estorsioni, traffico e spaccio di sostanza stupefacente, trasferimento fraudolento…

4 ore ago

Il gioco della mafia imposto ai commercianti: «A Palermo c’è chi gira coi blocchetti e vende i numeri a 100 euro»

Una raccolta abusiva di scommesse con le estrazioni monitorate seguendo l'andamento delle tradizionali ruote del…

7 ore ago

Evade dai domiciliari ad Adrano: «Sono uscito per disperazione, in casa mi sentivo soffocare»

«Sono uscito per disperazione, in casa mi sentivo soffocare». Sarebbe stata questa la giustificazione utilizzata…

18 ore ago

Catania, una tartaruga intrappolata tra i rifiuti galleggianti in mare

Una tartaruga marina intrappolata all'interno di una chiazza di rifiuti galleggianti. A salvarla sono stati…

23 ore ago