Messina, scuole comunali non sicure Ispettorato del lavoro diffida Accorinti

L’ispettorato del lavoro di Messina ha diffidato il sindaco Renato Accorinti e il direttore generale del Comune, Antonino Le Donne. Un atto di messa in mora che riguarda la situazione di circa 20 plessi scolastici. Il sindaco nella veste di massima carica politica, Le Donne come massima carica amministrativa dovranno presentare entro quattro mesi all’ente guidato dall’ingegnere Gaetano Sciacca gli atti di conformità strutturale. Entro sei mesi dovranno essere effettuati interventi di messa in sicurezza sulle parti pericolanti. Si tratta di controsoffitti e cornicioni ammalorati che necessitano di interventi urgenti. 

Tali situazioni sono state già affrontate in 18 scuole. Molte di queste a pochi mesi dal suono della campanella hanno rimandato a casa i propri alunni per problemi di questo tipo. Grave disagio per gli studenti, che in alcuni casi hanno perso giorni di scuola, in altri hanno dovuto fare turni pomeridiani presso altri plessi e infine c’è chi si è ritrovato a fare lezione in palestra o dentro laboratori di altre scuole. La stima effettuata dal Comune per mettere in sicurezza tutte le scuole di Messina è di 450mila ero. Ma nelle casse di palazzo Zanca solo 90 mila euro sono stati reperiti. Accorinti e Le Donne devono adesso fare quadrato e recuperare le somme rimanenti. Anche perché trascorso il termine fissato dall’Ispettorato scatta la denuncia penale.

E intanto prosegue l’indagine aperta dalla Procura di Messina che ha dato incarico proprio all’ispettorato del Lavoro di effettuare i controlli sulle condizioni degli edifici che ospitano alunni e docenti. Inchiesta che ha già portato all’emissione di un primo avviso di garanzia per un dirigente comunale.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]