La viabilità nella provincia del Messinese dovrebbe migliorare questa estate. La terza bretella servirà anche da bypass per chi dovrà andare verso Palermo. In prospettiva c'è anche la realizzazione di una quarta bretella per coloro che arrivano da Villafranca
Messina, proseguono i lavori per lo svincolo di Giostra La consegna dell’opera è prevista per l’inizio di luglio
Proseguono a tappe spedite i lavori per la realizzazione dello svincolo di Giostra a Messina. È stato posizionato il giunto che consentirà a fine giugno di aprire la terza bretella dell’importante arteria di collegamento stradale. Entro inizio luglio la Toto costruzioni, che sta lavorando per la messa in sicurezza del viadotto Ritiro, dovrebbe consegnare l’opera. Il giunto provvisorio è stato posizionato tra il vecchio e il nuovo impalcato e hanno effettuato la gettata di cemento. Adesso si deve aspettare che solidifichi prima di poter essere percorribile. Successivamente verranno effettuate le prove di carico e il collaudo e solo dopo aver accertato la resistenza del giunto si potrà aprire la terza bretella che per i residenti della zona nord sarà una boccata di ossigeno.
A valle della bretella, intanto, la ditta Ricciardello, che ha realizzato gli svincoli, sta ultimando le piste d’uscita della terza bretella. Oramai sono delineate e manca la bitumazione. È stata realizzata anche l’aiuola spartitraffico sul torrente san Michele che consentirà agli automobilisti in uscita di proseguire la marcia verso monte o verso mare. Questa uscita, una volta aperta alla circolazione, servirà anche da bypass per quanti invece devono proseguire la loro marcia verso Palermo. Il viadotto Ritiro sarà chiuso e smontato per essere sostituito da una nuova struttura a prova di terremoti. Una volta ricostruito, si potrà procedere a collegarlo con la quarta bretella che consentirà a chi proviene da Villafranca di uscire a Giostra.