Cronaca

Matteo Messina Denaro: «Sono un agricoltore apolide». Depositato l’interrogatorio

«Mi chiamo Matteo Messina Denaro, lavoravo in campagna ed ero un agricoltore. La residenza non ce l’ho più perché il Comune mi ha cancellato. Ormai sono un apolide. Le mie condizioni economiche? Non mi manca nulla. Avevo beni patrimoniali ma me li avete tolti tutti. Se ancora ho qualcosa non lo dico, mica sono stupido»: comincia così l’interrogatorio inedito del boss Matteo Messina Denaro sentito il 21 febbraio scorso dal gip Alfredo Montalto e dal pm Gianluca De Leo nell’ambito di un procedimento penale in cui il capomafia risponde di estorsione aggravata. 

«Ha dei soprannomi?» gli chiede il magistrato. «Me li hanno attaccati da latitante i vari giornalisti, ma io nella mia famiglia non ho avuto soprannomi», risponde il boss che, al contrario di quanto ammette, dai suoi era chiamato U siccu e Diabolik. Al magistrato che gli domanda quale fosse la sua ultima residenza, Messina Denaro risponde: «A Campobello risiedevo da latitante quindi di nascosto, in segreto. L’ultima residenza che ho avuto da uomo libero è a Campobello». Nel merito delle accuse – al padrino si contesta aver minacciato la figlia di un prestanome, Giuseppina Passanante e il marito per riavere un terreno a loro intestato fittiziamente – Messina Denaro smentisce ogni responsabilità sostenendo di essersi limitato a scriverle una lettera per riavere ciò che era suo. Toni bruschi, a tratti irriverenti, il capomafia nega di appartenere a Cosa nostra di cui sa solo dai giornali.

Redazione

Recent Posts

Asp di Catania, le esenzioni ticket per reddito si rinnovano online

Domani 31 marzo scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito. Per rendere più efficienti…

2 minuti ago

Chiuso un ristorante del centro di Catania: titolare e dipendenti dormivano a terra

Trentasei chili di prodotti non tracciati, gravi carenze igienico-sanitarie e diverse violazioni in materia di…

21 minuti ago

Uno sguardo sull’arte: l’attore Tommaso Gioietta nei panni di Giulio Cesare, tra giustizia e vendetta

Un affascinante Giulio Cesare. Saranno i panni dello storico imperatore i prossimi in cui calcherà…

3 ore ago

Catania: si affaccia al balcone e vede un uomo che le ruba in auto

Una ragazza, svegliata dai rumori provenienti dalla strada, si affacciata dal balcone e si è…

3 ore ago

Oroscopo del 30 marzo 2025: Nettuno in Ariete, la rivoluzione dello spirito

Dopo 12 anni in Pesci, Nettuno entra in Ariete, nel primo segno di fuoco cardinale:…

7 ore ago

A Palazzolo Acreide i riti della Settimana Santa in Sicilia. «Volti e sguardi» tra spopolamento e restanza

Una mostra fotografica sui riti della Settimana Santa sull'Isola. Si intitola Cento Sicilie e verrà…

7 ore ago