MeridioKids, la rubrica anti-isolamento per i più piccoli Tutorial #6: gli origami, ovvero l’arte di piegare la carta

Restare a casa. La principale misura del governo per contenere il contagio del coronavirus, una richiesta semplice ma difficile. Soprattutto per i più piccoli e per i loro genitori. Per questo su MeridioNews prosegue la rubrica MeridioKids dove istruttori di discipline sportive, artisti, disegnatori e animatori mettono a disposizione le proprie competenze realizzando dei tutorial dalla loro quarantena. Attività e giochi con oggetti e strumenti che si trovano facilmente a casa. Un modo per creare comunità in questo periodo senza socialità. (In fondo, dopo il video, trovate i link per le altre puntate).

Per il sesto tutorial della rubrica
MeridioKids torna in una veste nuova Vera Pecorino, l’istruttrice di Takemusu Aikido Catania che, nel tutorial #1, aveva proposto gli esercizi di riscaldamento, coordinazione ed equilibrio di aikido. Restando nel modo orientale, in questo video si sperimenta l’arte di piegare la carta per realizzare gli origami. Pochi tipi di piegature combinate in un’infinita varietà di modi per creare dei personaggi con cui giocare o da usare come compagni durante i compiti. 

Tutorial #1: esercizi fisici di coordinazione ed equilibrio con Vera Pecorino, istruttrice di Takemusu Aikido Catania

Tutorial #2: basi di giocoleria con tre palline con Soemia e Alessandro, volontari dell’associazione culturaleGammazita

Tutorial #3: prima lezione di yoga contro ansia e stress con Sonia Malvica

Tutorial #4: breve guida per riempire le vignette di colori e parole con Lavinia Cultrera, illustratrice siracusana

Tutorial #5: tecniche di pittura usando solo colori naturali con Graziana Giunta, titolare di un laboratorio ad Assoro in provincia di Enna

Tutorial #7: seconda lezione di yoga, il Saluto al Sole con Sonia Malvica

Tutorial #8: la ricetta dei biscoricci della cake designer Antonella di Maria

Tutorial #9: suggerimenti per cantare bene (con prova pratica) del cantante Carmelo Gurrieri

Tutorial #10: terza lezione di yoga, il primo Chakra con Sonia Malvica

Tutorial #11: storia de Il piccolo principe con le ombre cinesi di Carmelo Caruso e Carmela Germano del gruppo scout Agesci Paternò 3

Tutorial #12: creare una maracas con un rotolo di carta con Mariaelena Accaputo della ludoteca L’Arca di Noè di Canicattini Bagni (Siracusa)

Tutorial #13: quarta lezione di yoga, il secondo Chakra con Sonia Malvica

MeridioKids special edition, i bambini: «La prima cosa da fare alla fine della quarantena»

Tutorial #14: lo speciale spettacolo degli Arana circus con Loris&Lucilla spettacoli

Tutorial #15: giochi e attività sensoriali con Martina Nucifora della cooperativa Controvento di Catania

Tutorial #16: quinta lezione di yoga, il terzo Chakra con Sonia Malvica

Tutorial #17: il trucco di prestigio con tre bicchieri e quattro palline del mago Dimis

Tutorial #18: le basi della lingua italiana dei segni (Lis) con Umberto Triolo


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo