Palermo, tre marittimi feriti con lastre di metallo. Nave in ritardo per le indagini

Tre marittimi a bordo della nave Catania della Grimaldi Lines in partenza dal molo Quattro Venti da Palermo per Tunisi sono rimasti feriti mentre spostavano alcune lastre di metallo. A uno dei dipendenti una barra di ferro si è conficcata nella gamba. Per rimuoverla sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno tagliato il metallo. Gli altri due lavoratori hanno riportato diverse fratture. I tre sono stati trasportati dai sanitari del 118 in ospedale. Le indagini sull’incidente sono condotte dalla capitaneria di porto e dai funzionari dell’Asp. La partenza della nave, che era prevista per le 10.30, è stata spostata di qualche ora per consentire i rilievi da parte degli investigatori.


Dalla stessa categoria

I più letti

Tre marittimi a bordo della nave Catania della Grimaldi Lines in partenza dal molo Quattro Venti da Palermo per Tunisi sono rimasti feriti mentre spostavano alcune lastre di metallo. A uno dei dipendenti una barra di ferro si è conficcata nella gamba. Per rimuoverla sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno tagliato il metallo. Gli altri due lavoratori […]

Tre marittimi a bordo della nave Catania della Grimaldi Lines in partenza dal molo Quattro Venti da Palermo per Tunisi sono rimasti feriti mentre spostavano alcune lastre di metallo. A uno dei dipendenti una barra di ferro si è conficcata nella gamba. Per rimuoverla sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno tagliato il metallo. Gli altri due lavoratori […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo