Marco Travaglio torna in Sicilia con lo spettacolo I migliori danni della nostra vita: il 22 novembre a Catania

Gli ultimi anni della storia italiana attraverso la satira di Marco Travaglio. Il giornalista, saggista e opinionista italiano, direttore de Il Fatto Quotidiano, torna con lo spettacolo I migliori danni della nostra vita, seconda stagione, prodotto da Loft Produzioni srl (biglietti disponibili su Ticketone). E farà tappa anche in Sicilia, venerdì 22 novembre al Teatro Metropolitan di Catania. Al centro dello spettacolo, ancora una volta, il potere della politica e della finanza, ma anche dell’informazione, e le sue influenze sul voto degli italiani: passati dalle istanze di cambiamento alla «restaurazione, facendo risorgere l’Ancien Régime nelle forme più varie».

Da quelle tecnocratiche di Mario Monti e Mario Draghi a quelle «finto-progressiste di Enrico Letta e Matteo Renzi, quella destrorsa di Meloni&C., risorta dopo il Conticidio, cioè il rovesciamento dell’unica formula di buon governo in grado di battere la destra». Uno sguardo spietato e incalzate sui fatti di casa nostra, ma che non risparmia anche i rapporti con l’estero, con una linea chiara: raccontare «l’eterna sovranità limitata dell’Italia, genuflessa ai falchi europei e agli Stati Uniti» e le «bugie sull’Ucraina, la Russia, Israele, Hamas e la Cina».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]