Marcia per il lavoro, al via il countdown

“La Sicilia produttiva marcia per il lavoro e lo sviluppo”. E’ il tema della manifestazione regionale che giovedì’ 1 marzo alle 11 vedra’ in piazza, per la prima volta assieme in Sicilia, a Palermo per la precisione, 17 associazioni regionali sindacali e dell’imprenditoria: l’intero universo regionale delle forze economiche e sociali. Oggi (lunedì 27) alle 16, nella Camera di Commercio di Palermo (via Emerico Amari, 14esimo piano), le organizzazioni del lavoro dipendente e delle imprese, che promuovono la marcia, incontreranno i giornalisti per una conferenza stampa durante la quale saranno illustrati temi e modalità dell’iniziativa. All’incontro parteciperanno i vertici di di Cisl, Cgil, Uil, Ugl, Confindustria, Confcommercio, Cna, Confesercenti, Confartigianato, Cia, Confagricoltura, Confapi, Casartigiani, Claai, Confcooperative, Legacoop e Unicoop.

Nella foto: Giuseppe Pellizza da Volpedo “Il quarto stato” 1895-1901 olio su tela 245x543cm ( Milano, Galleria d’arte moderna)


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

“la sicilia produttiva marcia per il lavoro e lo sviluppo”. E' il tema della manifestazione regionale che giovedì' 1 marzo alle 11 vedra' in piazza, per la prima volta assieme in sicilia, a palermo per la precisione, 17 associazioni regionali sindacali e dell'imprenditoria: l'intero universo regionale delle forze economiche e sociali. Oggi (lunedì 27) alle 16, nella camera di commercio di palermo (via emerico amari, 14esimo piano), le organizzazioni del lavoro dipendente e delle imprese, che promuovono la marcia, incontreranno i giornalisti per una conferenza stampa durante la quale saranno illustrati temi e modalità dell’iniziativa. All'incontro parteciperanno i vertici di di cisl, cgil, uil, ugl, confindustria, confcommercio, cna, confesercenti, confartigianato, cia, confagricoltura, confapi, casartigiani, claai, confcooperative, legacoop e unicoop.

“la sicilia produttiva marcia per il lavoro e lo sviluppo”. E' il tema della manifestazione regionale che giovedì' 1 marzo alle 11 vedra' in piazza, per la prima volta assieme in sicilia, a palermo per la precisione, 17 associazioni regionali sindacali e dell'imprenditoria: l'intero universo regionale delle forze economiche e sociali. Oggi (lunedì 27) alle 16, nella camera di commercio di palermo (via emerico amari, 14esimo piano), le organizzazioni del lavoro dipendente e delle imprese, che promuovono la marcia, incontreranno i giornalisti per una conferenza stampa durante la quale saranno illustrati temi e modalità dell’iniziativa. All'incontro parteciperanno i vertici di di cisl, cgil, uil, ugl, confindustria, confcommercio, cna, confesercenti, confartigianato, cia, confagricoltura, confapi, casartigiani, claai, confcooperative, legacoop e unicoop.

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]