Maltrattano la figlia neonata e perdono la potestà anche delle altre minorenni

Tentato omicidio, lesioni e maltrattamenti in famiglia. È per queste ipotesi di reato che è stata disposta, dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Agrigento su richiesta del procuratore reggente Salvatore Vella e dalla pm Gloria Andreoli, la misura cautelare interdittiva della sospensione della responsabilità genitoriale delle figlie minori. Una misura notificata, dai poliziotti della squadra mobile, a due giovani coniugi gravemente indiziati, in concorso tra loro. Al padre delle minori è stato notificato anche il divieto di avvicinamento alle figlie, il divieto di dimora ad Agrigento e ad Aragona (nell’Agrigentino) e l’obbligo di presentazione alla polizia per due volte a settimana.

La misura cautelare trae origine da un’indagine della squadra mobile dopo che a una neonata di sei mesi vennero riscontrate lesioni. Alla bambina, accompagnata dai familiari all’ospedale Barone Lombardo di Canicattì (in provincia di Agrigento) per un episodio sincopale post vomito, i medici riscontrarono una serie di ecchimosi e traumi sul pube e alla testa e un’emorragia cerebrale che comportò l’immediato trasferimento della piccola al Policlinico di Messina dove è stata ricoverata in Rianimazione pediatrica. «Le indagini, supportate anche da attività tecniche, hanno permesso di svelare i gravi indizi di colpevolezza a carico dei due coniugi che, venendo meno ai loro obblighi genitoriali, avrebbero fatto – ha ricostruito la questura – in maniera sistematica una serie di atti di maltrattamenti nei confronti della neonata».


Dalla stessa categoria

I più letti

Tentato omicidio, lesioni e maltrattamenti in famiglia. È per queste ipotesi di reato che è stata disposta, dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Agrigento su richiesta del procuratore reggente Salvatore Vella e dalla pm Gloria Andreoli, la misura cautelare interdittiva della sospensione della responsabilità genitoriale delle figlie minori. Una misura notificata, dai poliziotti della […]

Tentato omicidio, lesioni e maltrattamenti in famiglia. È per queste ipotesi di reato che è stata disposta, dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Agrigento su richiesta del procuratore reggente Salvatore Vella e dalla pm Gloria Andreoli, la misura cautelare interdittiva della sospensione della responsabilità genitoriale delle figlie minori. Una misura notificata, dai poliziotti della […]

Tentato omicidio, lesioni e maltrattamenti in famiglia. È per queste ipotesi di reato che è stata disposta, dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Agrigento su richiesta del procuratore reggente Salvatore Vella e dalla pm Gloria Andreoli, la misura cautelare interdittiva della sospensione della responsabilità genitoriale delle figlie minori. Una misura notificata, dai poliziotti della […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo