Mafia, sigilli all’ex ristorante Bucatino Ospitava i summit dei boss

Il sequestro rientra nell’ambito di un’operazione dei carabinieri del Nucleo Investigativo e il Gico della Guardia di Finanza di Palermo che hanno sequestrato beni per 10 milioni di euro, su disposizione della sezione misure di prevenzione del tribunale di Palermo, a Maurizio De Santis e Luigi Salerno. 

Il patrimonio è riconducibile a Luigi Salerno, 68 anni, condannato in passato a 9 anni per associazione mafiosa e a suo genero Maurizio De Santis, 50 anni, detenuto dopo essere stato arrestato il 4 aprile scorso assieme alla moglie Rita Salerno e al figlio Giovanni. Oltre al ristorante Cucì, ovvero l’ex Bucatino di via Principe di Villafranca, il sequetsro ha riguardato il bar tabaccheria Tabacco & caffè di via Daita, e una quota del 60 per cento del locale Jazz ‘n Chocolate, di via Giacalone, vari immobili e conti correnti

Redazione

Recent Posts

Bimbo morto nel pozzo a Palazzolo Acreide: indagata anche educatrice che ha cercato di salvarlo

È stata iscritta nel registro degli indagati, per la morte del bimbo di 10 anni…

20 minuti ago

Calci in pancia alla compagna per farla abortire, denunciato

Divieto di avvicinamento e applicazione del braccialetto elettronico a Randazzo per un 25enne indagato per…

2 ore ago

Catania, ferisce il fratello a coltellate. Fermato un 39enne per tentato omicidio

I carabinieri hanno fermato con l'accusa di tentato omicidio un 39enne, originario della Colombia, che…

2 ore ago

Rapina in una tabaccheria di Ispica. Arrestati tre rapinatori

Arrestati i tre rapinatori che ad aprile avevano rapinato una tabaccheria di Ispica, nel Ragusano.…

6 ore ago

Corruzione, assolta l’ex direttrice del carcere Beccaria

L'ex direttrice del carcere minorile Beccaria di Milano, Nuccia Miccichè, è stata assolta, «perché il…

6 ore ago

Droga: ricercato preso a Catania, deve scontare oltre 10 anni. Inutile la fuga in scooter

La polizia ha rintracciato e tratto in arresto Maurizio Valenti, 50 anni, destinatario di un…

7 ore ago