Politica, mafia e massoneria: sei condanne definitive e un nuovo processo per quattro

Sei condanne diventano definitive, per altri quattro imputati sarà necessario un secondo processo d’Appello. La Cassazione mette un altro punto fermo dopo l’operazione Halycon-Assedio che ha scoperto un intreccio fra mafia, politica e massoneria deviata. Il blitz è scattato fra il luglio e l’agosto del 2019. I giudici hanno annullato le condanne nei confronti di Lucio Lutri, il 64enne originario di Mistretta (in provincia di Messina) funzionario regionale gran maestro della massoneria, e di Angelo Lauria, 49enne farmacista di Licata (nell’Agrigentino). Entrambi erano stati condannati in Appello a otto anni di reclusione e sono stati adesso scarcerati. Lutri è accusato di concorso esterno in associazione mafiosa

Condanne annullate (ma solo limitatamente alla quantificazione della pena) anche per il 51enne Raimondo Semprevivo, ritenuto il braccio destro del boss Angelo Occhipinti, e per il 43enne Giuseppe Puleri, ritenuto membro della famiglia mafiosa di Campobello di Licata: la pena andrà ricalcolata tenendo conto delle attenuanti generiche. Diventano, invece, definitive sei condanne: 20 anni e quattro mesi ad Angelo Occhipinti, ritenuto il nuovo capo di Licata; otto anni a Vito Lauria, 53enne tecnico informatico, massone, figlio del boss Giovanni, detto u prufissuriAngelo Gracci; 35 anni, due anni e sei mesi di reclusione per favoreggiamento personale aggravato; otto anni e dieci mesi di reclusione a Giovanni Mugnos, il bracciante 56enne ritenuto l’alter ego del boss Giovanni Lauria; due anni e quattro mesi, invece, per l’elettrauto 38enne Marco Massaro, accusato di favoreggiamento aggravato per avere rivelato a Mugnos dell’esistenza di microspie all’interno della sua auto. Nell’inchiesta era rimasto coinvolto anche l’ex consigliere di Licata, Giuseppe Scozzari, condannato e arrestato alcune settimane fa in seguito alla condanna definitiva a cinque anni per scambio elettorale politico mafioso.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Sei condanne diventano definitive, per altri quattro imputati sarà necessario un secondo processo d’Appello. La Cassazione mette un altro punto fermo dopo l’operazione Halycon-Assedio che ha scoperto un intreccio fra mafia, politica e massoneria deviata. Il blitz è scattato fra il luglio e l’agosto del 2019. I giudici hanno annullato le condanne nei confronti di Lucio Lutri, […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]