Lo sport non ha età

Spegnere la tv, alzarsi dalla poltrona dove si sta comodamente consumando il proprio riposino pomeridiano, armarsi di scarpette da ginnastica e buona volontà: queste sono le prime e più importanti azioni da compiere se si vuol vivere a lungo e in forma.

Oggigiorno azioni come queste per certuni sono ordinaria amministrazione, ma per altri possono essere un vero e proprio sacrificio, al quale non si è abituati o per colpa della propria congenita pigrizia o a causa della vita sedentaria che spesso si è costretti a condurre.
I primi ad aver capito che il classico ed intramontabile detto latino: “mens sana in corpore sano” non sbaglia mai, sono proprio quelli che hanno varcato la fascia della terza età, i quali consci della grande importanza che lo sport riveste per poter vivere in salute e a lungo, hanno iniziato a svolgere una continua e regolare attività fisica.

Purtroppo vuoi per lo stress quotidiano vuoi per il naturale decorso dell’invecchiamento, sono tanti i possibili problemi che mettono a repentaglio il nostro equilibrio fisico (dai disturbi cardiovascolari a quelli che riguardano le ossa, come l’osteoporosi) ed è proprio partendo da questa consapevolezza che oggi il numero degli anziani che pratica sport si è notevolmente intensificato.
Gli sport che vanno per la maggiore tra gli over 60 sono le classiche escursioni in montagna, il nuoto, l’ allenamento in palestra e la corsa; molto meno praticati invece sono gli sport che per antonomasia hanno sempre richiesto un forte dispendio di energie, come il ciclismo o lo sci.

C’è da dire che se lo sport riveste una grande importanza  a livello fisico, perché permette al nostro corpo di muoversi e di non atrofizzarsi tra i cuscini di un morbido divano, è anche fonte di integrazione sociale e cooperazione, fondamentale per chi a una certa età si ritrova solo e privo di stimoli nuovi.
Quando si parla di sport e anziani è quasi inevitabile chiedersi se l’anziano sarà capace di sopportare l’ingente sforzo fisico per poter svolgere la propria attività sportiva, ovviamente questa è una questione da tenere in considerazione e alla quale bisogna dare la giusta importanza.

Si sa infatti che l’esagerazione ha sempre provocato più danni che benefici, a maggior ragione se si sta parlando di persone che avendo una certa età, rischiano molto più il pericolo di infortuni e malattie. Proprio partendo da queste premesse quindi, è necessario  che il loro movimento fisico sia “misurato” in base alle loro possibilità fisiche, ciò significa che non si potrà pretendere dall’anziano lo stesso ritmo fisico a cui è sottoposto giornalmente un giovane, prediligendo la qualità alla quantità, senza abusi né eccessi troppo rischiosi.
 
Marialuisa Silvestro


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Spegnere la tv, alzarsi dalla poltrona dove si sta comodamente consumando il proprio riposino pomeridiano, armarsi di scarpette da ginnastica e buona volontà: queste sono le prime e più importanti azioni da compiere se si vuol vivere a lungo e in forma. Oggigiorno azioni come queste per certuni sono ordinaria amministrazione, ma per altri possono […]

Spegnere la tv, alzarsi dalla poltrona dove si sta comodamente consumando il proprio riposino pomeridiano, armarsi di scarpette da ginnastica e buona volontà: queste sono le prime e più importanti azioni da compiere se si vuol vivere a lungo e in forma. Oggigiorno azioni come queste per certuni sono ordinaria amministrazione, ma per altri possono […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]