Lo Bello sui Forconi: “Hanno ragione”

“Con molta probabilità, i protagonisti del Movimento dei Forconi hanno sbagliato metodo. Ma le ragioni della loro protesta sono profondamente giuste. Si tratta di piccoli imprenditori stremati da una condizione economica esasperante. La mancanza di risposte da parte della politica regionale e nazionale potrebbe creare, nei prossimi giorni,  grossi problemi”. Lo ha detto Ivan Lo Bello, presidente di Confindustria Sicilia, intervenendo ai lavori di una tavola rotonda sullo sviluppo della Sicilia nel quadro della Winter school siciliana dei giovani Udc che oggi si conclude a Cefalù. Un cambio di rotta da parte del numero uno degli industriali siciliani, già anticipata qualche giorno fa, arrivata dopo un’iniziale scetticismo.
La tavola rotonda è stata moderata dai giornalisti Lidia Tilotta di Rai Sicilia ed Emanuele Lauria di Repubblica.  E’ stato proprio Lauria a dare la stura al dibattito sciorinando i dati sulla disoccupazione in Sicilia presi dal rapporto Svimez 2011. Disoccupati ufficiali: 248mila. Disoccupati nascosti: 326mila. Numero totale di disoccupati: 582mila. “Numeri purtroppo in crescita- ha sottolineato Lo Bello “visto che la cdisi nell’ultimo anno si è aggravata. Dobbiamo avere il coraggio di dire che la disoccupazione giovanile siciliana che sfiora il 40% è anche il frutto di uan congiuntura internazionale, ma affonda le radici soprattutto in una politica siciliana assistenziale e clientelare”. Al dibattito hanno partecipato anche il segretario regionale della Cisl, Maurizio Bernava e il coordinatore regionale dell’Udc, Gianpiero D’Alia.

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

“con molta probabilità, i protagonisti del movimento dei forconi hanno sbagliato metodo. Ma le ragioni della loro protesta sono profondamente giuste. Si tratta di piccoli imprenditori stremati da una condizione economica esasperante. La mancanza di risposte da parte della politica regionale e nazionale potrebbe creare, nei prossimi giorni,  grossi problemi”. Lo ha detto ivan lo bello, presidente di confindustria sicilia, intervenendo ai lavori di una tavola rotonda sullo sviluppo della sicilia nel quadro della winter school siciliana dei giovani udc che oggi si conclude a cefalù. Un cambio di rotta da parte del numero uno degli industriali siciliani, già anticipata qualche giorno fa, arrivata dopo un'iniziale scetticismo.

“con molta probabilità, i protagonisti del movimento dei forconi hanno sbagliato metodo. Ma le ragioni della loro protesta sono profondamente giuste. Si tratta di piccoli imprenditori stremati da una condizione economica esasperante. La mancanza di risposte da parte della politica regionale e nazionale potrebbe creare, nei prossimi giorni,  grossi problemi”. Lo ha detto ivan lo bello, presidente di confindustria sicilia, intervenendo ai lavori di una tavola rotonda sullo sviluppo della sicilia nel quadro della winter school siciliana dei giovani udc che oggi si conclude a cefalù. Un cambio di rotta da parte del numero uno degli industriali siciliani, già anticipata qualche giorno fa, arrivata dopo un'iniziale scetticismo.

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]