L’isola dell’Asinara entra nel Museo del presente Falcone e Borsellino. Formalizzata adesione

L’Asinara entra ufficialmente nel perimetro del Museo del Presente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, progetto nazionale promosso dalla Fondazione Falcone e riconosciuto come riferimento culturale e civile per la promozione della legalità. L’adesione della Regione Sardegna, formalizzata oggi a Palermo, segna un passaggio di rilievo nella costruzione di una geografia della memoria attiva, che unisce giustizia, rigenerazione culturale e tutela ambientale. La Regione è stata invitata a partecipare dalla Fondazione Falcone in ragione del valore storico e civile dell’Isola dell’Asinara, la cui centralità è stata riconosciuta attraverso la condivisione di una dichiarazione di intenti, finalizzata a creare un unicum museale che includa la Foresteria Rossa, l’edificio che accolse Falcone e Borsellino nei giorni intensi della preparazione del maxi processo e che oggi continua a evocare coraggio, senso di giustizia e desiderio di verità.

« L’Asinara è il luogo dove la memoria incontra il paesaggio, dove la bellezza naturale e l’eredità civile si fondono in un messaggio potente di giustizia e responsabilità. Con l’adesione al Museo del Presente – ha detto l’assessora regionale della Difesa dell’Ambiente, Rosanna Laconi -, vogliamo che questo patrimonio diventi motore di educazione, partecipazione e consapevolezza per le giovani generazioni». La dichiarazione di intenti condivisa tra la Regione Sardegna e la Fondazione Falcone, il Museo del presente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, l’Ente Parco dell’Asinara, il Comune di Porto Torres, l’Associazione First Social Life riconosce il ruolo dell’Isola sarda quale luogo emblematico nella storia della giustizia italiana e propone l’integrazione dell’Asinara nel progetto del Museo del Presente. In particolare, la Foresteria Rossa, dove Falcone e Borsellino trascorsero un periodo cruciale della loro attività, diventerà fulcro di eventi culturali e formativi, con l’obiettivo di rigenerare e attualizzare la memoria collettiva attraverso iniziative coerenti con la vocazione dell’isola alla legalità, alla tutela ambientale e alla trasmissione dei valori civili.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

L’Asinara entra ufficialmente nel perimetro del Museo del Presente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, progetto nazionale promosso dalla Fondazione Falcone e riconosciuto come riferimento culturale e civile per la promozione della legalità. L’adesione della Regione Sardegna, formalizzata oggi a Palermo, segna un passaggio di rilievo nella costruzione di una geografia della memoria attiva, che unisce giustizia, […]

L’Asinara entra ufficialmente nel perimetro del Museo del Presente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, progetto nazionale promosso dalla Fondazione Falcone e riconosciuto come riferimento culturale e civile per la promozione della legalità. L’adesione della Regione Sardegna, formalizzata oggi a Palermo, segna un passaggio di rilievo nella costruzione di una geografia della memoria attiva, che unisce giustizia, […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]