Lingue in Piazza: il programma

LINGUE IN PIAZZA
Musica, cultura e multimedialità per diffondere l’apprendimento delle lingue straniere

A PIAZZA UNIVERSITA’ CON LA FACOLTA’ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

28, 29 e 30 maggio

Tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 17.00
Esposizione di materiale didattico, prodotti multimediali per l’insegnamento e l’autoapprendimento delle lingue dell’Unione Europea
Incontri con esperti linguistici per test valutativi del grado di conoscenza linguistica; consigli e opinioni su strategie di autoapprendimento.

TEATRO E RECITAL DI POESIE IN LINGUA STRANIERA

Domenica 28 maggio
ore 12.00 –  Scene tratte dalla commedia di Oscar Wilde The Importance of Being Earnest e dalla commedia di William Shakespeare Midsummer Night’s Dream, presentato dalla compagnia teatrale “No Excuses Theatre Company” diretta da Ada Russo. 

Lunedì 29 maggio
Ore 18.30 – canti, poesie e musiche dalla Romania
Martedì 30 maggio
Ore 18.30 – Poesie, musiche e immagini dalla Polonia, dalla Grecia, dalla Turchia

MUSICA E DANZA
Domenica 28 maggio

Ore 18,30 – Angeli di Fuoco. Una storia di Flamenco ambientata tra la strada e le case,.
Presentato dall’Associazione DANZ@M.E
Ore 20.00 – ITALIAN BRASS BAND,direttore Salvatore Distefano 
Lunedì 29 Maggio
Ore 20.00 – Dal mondo del Jazz . Domenico Gaglio – Camillo Balcone
Ore 21.00 – Grease. I ragazzi della Musical Theatre Academy

Martedì 30 maggio
Ore 20,00 – Quartetto di percussionisti.Mallets quartet percussion ideas

STAGE E WORKSHOP

Domenica 28 maggio
Ore 17.00 – Esercitazioni canore in lingua inglese e spagnola con studenti della Facoltà di Lingue

Martedì 30 Maggio
Ore 17.00 – Esercitazioni canore in lingua inglese e spagnola con studenti della Facoltà di Lingue

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CATANIA
FACOLTA’ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
PROGETTO SOCRATES ACTION 1
LINGUE IN PIAZZA
Coordinatore –  per l’Italia: Facoltà di Lingue e Letterature straniere di Catania
Partner – Austria, Inghilterra, Polonia, Romania, Spagna, Turchia


Dalla stessa categoria

I più letti

LINGUE IN PIAZZAMusica, cultura e multimedialità per diffondere l’apprendimento delle lingue straniere A PIAZZA UNIVERSITA’ CON LA FACOLTA’ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE 28, 29 e 30 maggio Tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 17.00 Esposizione di materiale didattico, prodotti multimediali per l’insegnamento e l’autoapprendimento delle lingue dell’Unione EuropeaIncontri con esperti linguistici per […]

LINGUE IN PIAZZAMusica, cultura e multimedialità per diffondere l’apprendimento delle lingue straniere A PIAZZA UNIVERSITA’ CON LA FACOLTA’ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE 28, 29 e 30 maggio Tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 17.00 Esposizione di materiale didattico, prodotti multimediali per l’insegnamento e l’autoapprendimento delle lingue dell’Unione EuropeaIncontri con esperti linguistici per […]

LINGUE IN PIAZZAMusica, cultura e multimedialità per diffondere l’apprendimento delle lingue straniere A PIAZZA UNIVERSITA’ CON LA FACOLTA’ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE 28, 29 e 30 maggio Tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 17.00 Esposizione di materiale didattico, prodotti multimediali per l’insegnamento e l’autoapprendimento delle lingue dell’Unione EuropeaIncontri con esperti linguistici per […]

LINGUE IN PIAZZAMusica, cultura e multimedialità per diffondere l’apprendimento delle lingue straniere A PIAZZA UNIVERSITA’ CON LA FACOLTA’ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE 28, 29 e 30 maggio Tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 17.00 Esposizione di materiale didattico, prodotti multimediali per l’insegnamento e l’autoapprendimento delle lingue dell’Unione EuropeaIncontri con esperti linguistici per […]

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo