Liceo Majorana, sostegno a studenti con particolari fragilità «Il progetto per favorire superamento difficoltà psicomotive»

Il progetto favorisce l’integrazione, l’inclusione e l’accoglienza, i moduli formativi e laboratoriali stimoleranno la creatività e l’acquisizione delle tecniche artistiche. Le attività dei laboratori artistici faciliteranno la comunicazione, la condivisione di esperienze e l’integrazione tra studenti di diverse provenienze socio-culturali e con situazioni di bisogni educativi speciali. 

Le attività progettuali sono integrate con il PTOF e ciò permette un potenziamento significativo dell’offerta non solo per le competenze curricolari, ma anche per le competenze trasversali, socio-relazionali e di cittadinanza. Tutte le attività saranno svolte in orario extrascolastico. Prima dell’inizio delle attività sarà stipulato con i genitori dei corsisti un contratto formativo che impegna la scuola all’erogazione di un’offerta educativa in funzione dell’integrazione, il superamento di vulnerabilità psico-emotive e di disagio socio ambientale. Tutti i moduli saranno realizzati con metodologie innovative, susciteranno un vivo interesse negli alunni e tutti amplieranno le proprie conoscenze e svilupperanno specifiche competenze. 

Il progetto si svolgerà in presenza, seguendo le regole del distanziamento e tutti gli accorgimenti imposti dalla pandemia in corso. La frequenza assidua e la partecipazione attiva dei corsisti non mancherà di confermare la riuscita e la qualità dei moduli PON. Durante lo svolgimento delle attività, per la piena realizzazione del piano integrato, saranno realizzate azioni di sensibilizzazione, pubblicizzazione e disseminazione attraverso manifesti, locandine e foto nel gruppo social della scuola. Ad ogni corsista sarà consegnato un attestato finale con l’indicazione della frequenza e delle competenze raggiunte.
Si comunica che, per l’obbligo della trasparenza e della massima divulgazione, tutti gli elementi di interesse comunitario, relativi allo sviluppo del progetto (avvisi, bandi, pubblicità), saranno tempestivamente visibili sul sito dell’Istituto all’indirizzo https:// majoranaliceo.edu.it


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo