Lezioni in piazza

Una mattinata di lezioni in piazza. E’ questa la provocatoria iniziativa del coordinamento d’Ateneo dei ricercatori, che mercoledì 15 dicembre scenderà in piazza a fare lezioni. Obiettivo, portare al Rettore le oltre 700 firme raccolte sul documento elaborato dai ricercatori nelle ultime tre/quattro settimane. Un modo per dare  “visibilità” al “movimento” catanese e alla sua “piattaforma”.

Una piattaforma che parte da esigenze che al coordinamento appaiono irrinunciabili: dal monitoraggio urgente del 3+2 a una vera politica per gli studenti; dalla questione dei tantissimi precari e senza presa di servizio al riequilibrio del rapporto docenti/studenti a livello d’Ateneo.

Anche la Facoltà di Lingue sarà presente all’iniziativa con una lezione del professore Luciano Granozzi.

L’invito del coordinamento è rivolto a tutti coloro che hanno lezione la mattina di mercoledì, tra le 8 e le 12. I professori sono infatti esortati a “dirottare” la lezione a piazza Università. Lì, dalle 9,15 circa, inizieranno lezioni, raccolta di firme in piazza ed altro. Il coordinamento conta sulle presenze in piazza e soprattutto, ritiene utile la partecipazione degli studenti. Un modo, sostengono i ricercatori, per dimostrare che “il ritiro del Decreto Moratti è cosa possibile”.

Secondo il coordinamento d’Ateneo, intanto, è già da “festeggiare” un primo risultato della protesta nazionale, ovvero lo spostamento della calendarizzazione del decreto in parlamento da dicembre a data da destinarsi. Tale risultato non equivale però alla “vittoria” del movimento. L’obiettivo della mobilitazione, infatti, rimane il ritiro completo e definitivo del decreto e l’apertura di un tavolo sulle questioni reali dell’Università italiana, compresa la definizione dello stato giuridico dei ricercatori universitari.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]