A quanto si sussurra la giunta crocetta prima si sarebbe dati dei criteri. Che poi non avrebbe rispettato. La parola passa adesso ai giudici amministrativi
L’ex Tabella H finisce a ‘schifiu’: il Banco alimentare ha presentato ricorso al Tar Sicilia
A QUANTO SI SUSSURRA LA GIUNTA CROCETTA PRIMA SI SAREBBE DATI DEI CRITERI. CHE POI NON AVREBBE RISPETTATO. LA PAROLA PASSA ADESSO AI GIUDICI AMMINISTRATIVI
Le notizie sono frammentarie. Ma a giudicare da quello che si intuisce il Governo di Rosario Crocetta dovrebbe averne combinate un’altra selle sue: prima avrebbe annunciato un ‘bando’ per la distribuzione dei fondi ex Tabella H. Dopo di che, a quanto si apprende, il Governo avrebbe fatto di testa propria.
L’unica cosa certa – che apprendiamo oggi – è che i vertici della Fondazione Banco Alimentare Onlus avrebbero inoltrato un ricorso al Tar Sicilia contro la decisione assunta dalla Giunta di Rosario Crocetta.
Stando a indiscrezioni, il boccone più grosso dei fondi ex Tabella H sarebbe finito alle associazioni dei non vedenti. Non c’è da stupirsi, perché i ciechi, negli anni passati, hanno sempre fatto la parte del leone. Ed è anche corretto, visto che si tratta di persone che hanno un sacco di problemi.
Quest’anno, però, la Giunta Crocetta ha annunciato un bando. Una graduatoria. Che sarebbe stata stilata e poi non rispettata dalla stessa Giunta.
Ricordiamo che la Tabella H, ogni anno, sfiorava i 50 milioni di euro. Contributi a fondo perduto erogati a fondazioni, associazioni ed enti culturali. Ma anche ad altre organizzazioni che operano nel sociale.
Lo scorso anno la Tabella H è stata impugnata dall’Ufficio del Commissario dello Stato. Da qui la decisione della Giunta, per quest’anno, di stilare una graduatoria.
Lo stanziamento, per quest’anno, è stato pari a 8 milioni di euro più 4 milioni di euro aggiunti con una variazione di bilancio.
Sembrava tutto a posto. Ma, a quanto pare, è tutto fuori posto. Ora la parola passa ai giudici del Tar.