L’Elzeviro, l’ospite è il poeta etneo Biagio Guerrera «Cultura popolare è come filo che lega alle origini»

Biagio Guerrera è un poeta. Ma non lo vedrete chino su un foglio a grattare la carta con la piuma d’oca: come per gli antichi cantori, anche per lui la poesia sorge spontanea come canto – un canto nella lingua della madre terra, il siciliano. La sua carta è un registratore, il suo inchiostro la voce.

Solo in un secondo momento la voce diventa inchiostro, le sue poesie carta stampata. Sulla pagina le parole si dispongono come gocce, martellanti, ritmiche: «manu, ucca / uci, bamminu / u munnu jè na cosa ca si tocca», recita un brano dalla raccolta Amàri. Lunghe sequenze di nomi, che scandiscono oggetti del paesaggio siculo, evocativi nella loro veste vernacolare: «isula, alivu / ventu, lumia / u munnu jè na cosa ca si ciauria». La poesia di Guerrera è già musica.

«Non compongo in siciliano per una tentazione identitaria o folcloristica» precisa Guerrera, spiegando le origini della sua ispirazione. «Semplicemente ho sempre avuto una passione per la cultura popolare. Come un filo segreto che mi legava alle mie origini, a mia madre. E che ho sentito molto forte sin da giovane, quando ho perso i miei genitori».

Ora che conoscete Biagio Guerrera, non potrete stupirvi del cartellone da lui allestito in qualità di direttore artistico dell’Associazione musicale etnea, in cui parola e musica sono una cosa sola. Si spiega così il titolo della 43esima stagione concertistica dell’Ame presentata da Guerrera ai microfoni dell’Elzeviro, la neonata rubrica culturale di Radio Zammù e MeridioNews: «Versi, viaggi e memorie». Quasi ogni appuntamento del cartellone prevede infatti una fusione di musiche e testi, di musiche e immagini, di musiche e storie. Storie di viaggi, di uomini che solcano i mari e le terre. Aperta a uno scenario internazionale, l’Ame vuol far valere la Sicilia per ciò che è sempre stata, «punto d’incontro tra popoli e culture». Un nodo di suoni, parole ed immagini. Come la poesia di Biagio Guerrera.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]