Legambiente: Stretto Messina sia patrimonio dell’umanità. «Ribadiamo inutilità del ponte»

«Salviamo la bellezza dello Stretto di Messina patrimonio dell’umanità». Questo l’appello che Goletta Verde di Legambiente invia oggi da Messina rilanciando la candidatura dell’area a patrimonio dell’umanità insieme al comitato promotore, composto oltre 200 persone tra cittadini, amministratori, uomini e donne del mondo della cultura e dell’università, liberi professionisti, associazioni culturali e ambientali, uniti più che mai in questa mission. Primo obiettivo l’inserimento dell’area nella cosiddetta tentative list, la lista che depositano i governi dei paesi aderenti all’Unesco da cui attingono per avanzare la candidatura. Questo rappresenta il primo step ma per farlo c’è bisogno di un atto del governo italiano che Goletta Verde e il comitato promotore oggi risollecitano di nuovo. Forte e deciso anche il No al Ponte sullo Stretto di Messina, su cui Goletta Verde oggi è tornata sul tema, esponendo sull’imbarcazione in navigazione lungo il tratto di costa tra Sicilia e Calabria.

«Non ci stancheremo mai di ripetere che le priorità sono e devono essere altre, ossia il tema dei pendolari e del trasporto su ferro che deve essere potenziato soprattutto al Sud Italia – hanno commentato in una nota Roberto Scacchi, responsabile mobilità Legambiente e Tommaso Castronovo, presidente Legambiente Sicilia – Dedichiamo questo blitz al ministro delle infrastrutture Matteo Salvini che continua a dimostrarsi sordo e cieco di fronte ai ritardi e alle difficoltà del Mezzogiorno».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

«Salviamo la bellezza dello Stretto di Messina patrimonio dell’umanità». Questo l’appello che Goletta Verde di Legambiente invia oggi da Messina rilanciando la candidatura dell’area a patrimonio dell’umanità insieme al comitato promotore, composto oltre 200 persone tra cittadini, amministratori, uomini e donne del mondo della cultura e dell’università, liberi professionisti, associazioni culturali e ambientali, uniti più che mai in questa mission. […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]