‘LEARN BY MOVIES’: e 6!

Si ripropone anche quest’anno la rassegna cinematografica in lingua originale organizzata dalle facoltà umanistiche dell’Università di Catania in collaborazione con il centro Linguistico Multimediale d’Ateneo ed il Comitato Attività Sportive e Ricreative.

Dopo il successo delle cinque passate edizioni, gli organizzatori hanno messo in piedi un programma di sicuro richiamo. Si comincia mercoledì 15 marzo al cinema Excelsior con “Corpse Bride” (“La sposa cadavere”), il capolavoro d’animazione del visionario Tim Burton, in cui gli spettatori potranno apprezzare le voci di Johnny Depp, Helena Bonham Carter e Albert Finney. La rassegna proseguirà poi ogni mercoledì fino al 17 maggio con una serie di film di qualità della recente stagione cinematografica: si passerà dalle raffinate atmosfere della Parigi post-sessantotto de “Les amants réguliers” di Philippe Garrel, alla complessità psicologica dell’ultimo Croneneberg (“A History of Violence”); dalle provocazioni intrise di sesso e violenza del messicano “Batalla en el cielo”, che tanto hanno scandalizzato Cannes, all’ironica e amara analisi sociale di “Match Point”, ultima fatica di Woody Allen; dagli amori impossibili di “Brokeback Mountain”, così gentilmente raccontati da Ang Lee, allo splendido adattamento che Polanski ha fatto di “Oliver Twist”. Completano il programma lo spagnolo “Reinas”, Costa-Gavras con “Le Couperet” (“Cacciatore di teste”), e il divertentissimo “Lady Henderson Presents” di Stephen Frears.

“Quando abbiamo avuto l’idea di questa rassegna nell’ormai lontano 2000 – a parlare è Luciano Granozzi, uno degli organizzatori – la nostra intenzione era quella di offrire agli studenti del nostro ateneo la possibilità di migliorare le loro capacità linguistiche attraverso l’attraente mezzo cinematografico, permettendo loro di imparare divertendosi. Col passare degli anni ci siamo però resi conto che la manifestazione riscuoteva un sempre crescente successo anche fra tutti gli appassionati catanesi di cinema non studenti che, non potendo godere nella nostra città della possibilità di gustarsi le pellicole straniere in lingua originale sul grande schermo, hanno cominciato ad affollare gli appuntamenti di Learn by Movies, costringendoci negli anni successivi a scegliere una sala più capiente e ad aumentare il numero delle proiezioni”.

Quest’anno la rassegna offre anche due eventi “bonus”: il 19 aprile (ore 17) ci sarà “La Meglio di Magma”, selezione di corti da “Magma – Mostra di cinema breve” in memoria di Lorenzo Vecchio; giorno 17 maggio (ore 23), dopo la regolare proiezione del film di chiusura della manifestazione, ci sarà la proiezione di un cult movie (anch’esso ovviamente in lingua originale), il cui titolo è ancora top secret.

Altro aspetto interessante dell’iniziativa, oltre a quello di collegare il grande cinema con l’insegnamento delle lingue straniere, consiste nello spazio web dedicato al cineforum.

Ciccando su www.unict.it/cineforum si può accedere al sito ufficiale della rassegna, con ipertesti su ciascuna delle pellicole proiettate, mentre su www.flett.unict.it/flett/forum gli studenti (ma non solo) possono entrare in un forum telematico di discussione aperto ai commenti ed alle discussioni sulle tematiche dei singoli film.

Porte aperte per la partecipazione alla rassegna. Le proiezioni si terranno sempre al cinema Excelsior alle ore 18 e alle ore 21, con ingresso libero nei limiti della disponibilità di posti in sala, dando priorità agli studenti delle facoltà promotrici.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]