«Le imprese edili rischiano di implodere». Carmelo Finocchiaro di Confedercontribuenti lancia l’allarme

Liberare i cassetti fiscali delle imprese edili. La richiesta è avanzata da Confedercontribuenti che si rivolge al Governo nazionale per le realtà imprenditoriali che hanno maturato crediti grazie agli Eco Bonus e ai Sisma Bonus. A segnalare quanto sta avvenendo è il presidente dell’associazione Carmelo Finocchiaro: «Ora il sistema rischia di implodere. Con questo blocco, a cui stanno partecipando non solo le banche ma anche Poste Italiane, e adesso anche Eni ed Enel, sono stati bloccati i cassetti fiscali delle imprese, impedendo che i crediti vantati diventassero soldi, capaci di permettere alle imprese di portare avanti la loro attività. Tale situazione ha permesso ad una serie di speculatori nazionali e internazionali di scendere in campo per comprare i crediti delle imprese che hanno bisogno di liquidità. Proprio il diritto di recuperare i propri crediti per avere liquidità, trasformato in un bisogno per la sopravvivenza, sta determinando costi assolutamente pesanti da sostenere per le imprese italiane».

La preoccupazione per gli operatori di settore è quello di rimanere legati ad operazioni speculative pur di riprendere quanto già maturato e necessario per non far fallire le proprie imprese. «Nella legge di bilancio – continua Finocchiaro – non c’è nessun intervento o provvedimento che faccia pensare che il Governo voglia intervenire per fermare il mercato degli speculatori, cioè, per ridare alle banche e alle poste la possibilità di riprendere il credito ed utilizzarlo per dare liquidità. A tal proposito Conferdercontribuenti si riserva di presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Roma nei prossimi giorni, affinché si possa avviare un’indagine per accertare le responsabilità che rischiano di far precipitare nell’usura criminale migliaia di imprese».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Liberare i cassetti fiscali delle imprese edili. La richiesta è avanzata da Confedercontribuenti che si rivolge al Governo nazionale per le realtà imprenditoriali che hanno maturato crediti grazie agli Eco Bonus e ai Sisma Bonus. A segnalare quanto sta avvenendo è il presidente dell’associazione Carmelo Finocchiaro: «Ora il sistema rischia di implodere. Con questo blocco, […]

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]