L’arte della fotografia dal web, in mostra gli scatti di Max Serradifalco

Un viaggio fotografico dal web: dai ghiaccia della Groenlandia al deserto del Sudan. Dall’affascinante laguna veneta ai delta siberiani. Si chiama “Web landscape photography” il reportage realizzato attraverso il canale map di google dal giovane fotografo palermitano Max Serradifalco, in mostra per l’evento “Light – La notte del ricercatore” venerdì 28 settembre dalle ore 18 alle 24 presso l’Orto Botanico di Palermo.

Un progetto che, grazie alla sua originalità, ha di recente ottenuto la menzione d’onore agli Agli IPA (International Photography Awards) di Los Angeles 2012, nella categoria “Fine art – Landscape”. Nell’immaginario collettivo romantico, il fotografo ed in particolare quello naturalista, spinto da una forte passione per la natura in tutte le sue varie sfaccettature, lo si immagina immerso nel verde con la sua attrezzatura fotografica in cerca di nuovi paesaggi da immortalare.

Invece Max ci dimostra come sia altrettanto possibile immortalare i suoi paesaggi attraverso l’ausilio del canale satellitare. L’idea – ci racconta – è nata un giorno per caso quando tornato a casa da lavoro accende il computer, apre l’applicazione di google e girando attraverso il canale alla ricerca di prossimi luoghi da visitare, ad un certo punto, impossibilitato da impegni lavorativi, inizia a rimanere affascinato dalla visione del mondo attraverso l’occhio satellitare. E da qui la domanda: è’ possibile oggi fare dell’arte fotografica attraverso il web? £ Dopo un anno di duro lavoro la dimostrazione che sì, è possibile.

Dal reportage è nato anche un sito : www.webphotography.it. Ed oggi i suoi scatti che apparentemente si accostano all’arte della Land Art, fanno il giro del web.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Un viaggio fotografico dal web: dai ghiaccia della groenlandia al deserto del sudan. Dall'affascinante laguna veneta ai delta siberiani. Si chiama "web landscape photography" il reportage realizzato attraverso il canale map di google dal giovane fotografo palermitano max serradifalco, in mostra per l'evento "light - la notte del ricercatore" venerdì 28 settembre dalle ore 18 alle 24 presso l'orto botanico di palermo.

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]