L’aperitivo/ Al ‘Civico’ di Palermo, dove i concorsi per dirigenti ‘brillano’ per la ‘trasparenza’…

Oggi vogliamo dedicare il nostro Aperitivo all’Azienda ospedaliera ‘Civico’ di Palermo. Di quello che è il più grande ospedale del capoluogo siciliano – e tra i più grandi della nostra Isola – ci siamo occupati nei giorni scorsi. E lo abbiamo fatto partendo da un comunicato al vetriolo diramato dal parlamentare regionale dell’Udc, Salvatore Lentini. Che ha annunciato esposti alla magistratura e la richiesta di una commisisone parlamentare di indagine proprio sul ‘Civico’ di Palermo.

Noi, oggi, vogliamo ricordare che, poco prima di Natale – naturalmente dello scorso anno – abbiamo pubblicato un’inchiesta nella quale abbiamo anticipato i nomi dei vincitori di un concorso celebrato proprio al ‘Civico’ di Palermo. Abbiamo scritto che il posto di dirigente presso l’ufficio affari legali dell’Unità complessa di questa Azienda ospedaliera sarebbe stato assegnato all’avvocato Francesco Palma: e abbiamo ‘indovinato’. Abbiamo scritto che il posto di dirigente tecnico presso la stessa Unità ospedaliera complessa sarebbe stato assegnato all’ingegnere Sabrina Mutolo: e abbiamo ‘indovinato. Abbiamo scritto che un secondo posto di dirigente tecnico sarebbe stato assegnato all’architetto Vincenzo Campo: e abbiamo indovinato. Abbiamo scritto che il posto di dirigente dell’area risorse economiche presso la stessa Unità ospedaliera comlpessa del ‘Civico’ sarebbe stato assegnato al dottor Luigi Guadagnino: e abbiamo ‘indovinato’.

Ci chiediamo: possibile che siamo così ‘bravi’? Solo noi conoscevamo i nomi dei vincitori? Mancano ancora tre posti di dirigente da ‘assegnare’. E noi, dopo esserci consultati con la nostra ‘Pizia’ preferita, abbiamo già fatto le nostre ‘previsioni’: a vincere dovrebbero essere la dottoressa Chiara Giannobile (Provveditorato), il dottore Vincenzo Manzella (Risorse umane) e la dottoressa Paola Vitale (Facility Management/Staff).

‘Indovineremo’ anche questi nomi? Non lo sappiamo. Noi, è chiaro, non pretendiamo che di questa storia si interessi la magistratura. Perché noi siamo convinti che un governo regionale con due magistrati in giunta non può, per definizione, restare a guardare se qualcuno che, in una struttura ospedaliera pubblica, ‘polita’ i concorsi. I concorsi, per noi, sono ‘regolari’ (o quasi).

Noi chiediamo che, in primo luogo, venga ‘premiato’ il commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera ‘Civico’ di Palermo, dottor Carmelo Pullara, che è veramente un uomo straordinario per la correttezza con la quale sta gestendo questa struttura sanitaria complessa. Mai, nella nostra vita, nella tanto vituperata sanità pubblica siciliana abbiamo assistito a tanta ‘trasparenza’ e a tanta ‘correttezza’, soprattutto in materia di concorsi pubblici per dirigenti. Questo sì che è un manager della sanità, altro che!

Noi vorremmo, inoltre, essere premiati per la nostra capacità di vedere nel ‘futuro’ della sanità pubblica. Non per noi, per carità, ma per la nostra ‘Pizia’ che si sente trascurata da questa Sicilia che non riesce più a valorizzare il ruolo degli indovini…

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Oggi vogliamo dedicare il nostro aperitivo all’azienda ospedaliera ‘civico’ di palermo. Di quello che è il più grande ospedale del capoluogo siciliano - e tra i più grandi della nostra isola - ci siamo occupati nei giorni scorsi. E lo abbiamo fatto partendo da un comunicato al vetriolo diramato dal parlamentare regionale dell’udc, salvatore lentini. Che ha annunciato esposti alla magistratura e la richiesta di una commisisone parlamentare di indagine proprio sul ‘civico’ di palermo.

Oggi vogliamo dedicare il nostro aperitivo all’azienda ospedaliera ‘civico’ di palermo. Di quello che è il più grande ospedale del capoluogo siciliano - e tra i più grandi della nostra isola - ci siamo occupati nei giorni scorsi. E lo abbiamo fatto partendo da un comunicato al vetriolo diramato dal parlamentare regionale dell’udc, salvatore lentini. Che ha annunciato esposti alla magistratura e la richiesta di una commisisone parlamentare di indagine proprio sul ‘civico’ di palermo.

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]