Lampedusa, migranti a bordo della nave quarantena In queste ore le raffiche di vento allentano gli arrivi

È arrivata in mattinata a Lampedusa la nave traghetto Azzurra appartenente alla compagnia di navigazione Grandi navi veloci, sulla quale si sono già imbarcati 700 migranti che nei giorni scorsi erano giunti sull’isola. La nave, salpata ieri sera da Porto Empedocle e destinata alla quarantena e consentirà di alleggerire la situazione all’interno dell’hotspot di contrada Imbriacola, dove fino a poche ore fa si contavano circa novecento ospiti a fronte di una capienza ufficiale di poco meno di un centinaio.

«Chiedo l’emergenza per semplificare le operazioni di gestione dei migranti». Spiega il sindaco di Lampedusa, Salvatore Martello ad Agorà su Rai3. L’imbarco è avvenuto sotto il monitoraggio di polizia e carabinieri a Cala Pisana

I migranti, con mascherine e zaini, sono saliti a gruppi di dieci e la Croce Rossa li ha dislocati nei vari ponti. Intanto il mare mosso e le forti raffiche di vento che soffiano nel canale di Sicilia hanno fermato in queste ore gli sbarchi di migranti. L’ultimo arrivo è avvenuto nella serata di ieri quando, verosimilmente dalla Libia, è giunto un barcone con molti bambini e donne a bordo. Nel gruppo, anche una migrante con convulsioni e un giovane uomo svenuto. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]