L’altra velocità

Partire.
Partire da Catania per raggiungere Ragusa o Scicli, che tutta Italia un po’ conosce e confonde con la Vigata nata dalla penna di Andrea Camilleri.
In mezzo, oltre tre ore di viaggio per 170 chilometri, una coincidenza a Siracusa, l’attesa di un treno che, con estrema lentezza, immerso nella bellezza del territorio, ti conduce a destinazione.
Niente a che vedere con l’alta velocità pubblicizzata nei mesi scorsi, nessuna freccia rossa, nessuno spot per le ferrovie della linea sud della Sicilia orientale. C’è da far fronte ai tagli, agli interessi, alle possibilità e anche alla storia.     

Come quella della stazione ferroviaria del capoluogo ibleo che viene inaugurata nel 1893, ma che vede arrivare il primo treno a Ragusa con “tre anni di ritardo”, per via delle difficoltà presentate dalla conformazione geografica del territorio durante i lavori di costruzione.

Eppure la stazione cresce: ingrandita negli anni e dotata di un ampio scalo merci, è persino punto di partenza di una tratta destinata a Roma Termini. La si potrebbe certo considerare una grossa opportunità per lo sviluppo economico della Sicilia sud orientale, ma l’Oriente che sa sfruttare le proprie risorse non è, per definizione, quello che si configura nel sud-est siciliano. Così le corse verso la capitale si concluderanno nel novembre 1988 e l’ampio scalo merci verrà chiuso dieci anni più tardi. La linea sarà riservata a collegamenti regionali e – per arrivare ai giorni nostri – si apprende che, dal marzo di quest’anno, le corse previste nei giorni festivi e domenicali sono state soppresse, così come il collegamento coi treni diretti a Siracusa e Gela. Quella Gela che, tra l’altro, vede la sua stazione prossima all’abbandono secondo l’opera di progressiva dismissione messa in atto dai vertici di Trenitalia.

Una storia dall’epilogo nefasto, questa, che si riversa sui pendolari, unici fruitori di una proposta ferroviaria sempre meno valida e conveniente. In questo stato il treno non regge il confronto con i collegamenti in autobus -più veloci e spesso più economici- che da e per la provincia di Ragusa sono dominati dall’Ast, unica compagnia di autotrasporto a servire l’area iblea.

Sulle ferrovie, però, i vertici politici delle tre province siciliane vogliono l’ultima parola. Il 9 giugno del 2010, gli onorevoli Nicola Bono, Franco Antoci e Giuseppe Federico – rispettivamente i tre presidenti delle province di Siracusa, Ragusa e Caltanissetta  -, supportati dai sindacati, si sono riuniti per discutere il rilancio del trasporto su binari, con la proposta del passaggio ad una gestione diretta del servizio dal parte della Regione Sicilia; a Trenitalia toccherebbe, tra gli altri, il compito di garantire la disponibilità dei mezzi e la riattivazione di tratte come, appunto, la Siracusa-Ragusa-Gela, mentre il governo regionale contribuirebbe con uno stanziamento da 117 milioni di euro l’anno. Come il più svogliato degli scolari, l’incontro è rimandato a settembre.

Il viaggio di Trenitalia sul versante “tagli”, però, non si arresta: è del maggio scorso la notizia che duri provvedimenti interesseranno i convogli regionali che collegano il capoluogo aretuseo e quello ibleo con Modica. Pronta la risposta della Cisl: capeggiate dai due segretari generali delle UST di Siracusa e Ragusa, Paolo Sanzaro e Giovanni Avola, le delegazioni composte da oltre duecento tra dirigenti, lavoratori e pensionati, si sono ritrovate alla stazione di Noto. La città di mezzo, capitale del barocco e culla di quel patrimonio riconosciuto dall’Unesco, ha riunito Siracusa e Ragusa, almeno per un giorno. Pare che, alla base della decisione, ci sia il limite di disponibilità delle automotrici adatte alla linea ferrata in questione. Senza considerare, poi, la reale condizione di questa linea, obsoleta e ancora priva di elettrificazione, talmente insicura da richiedere una velocità di percorrenza che non superi i 60 chilometri orari.

C’è chi, tuttavia, in barba alla lentezza, ai ritardi, ai disagi, fa sentire la propria voce rivendicando la bellezza del territorio e l’importanza anche estetica della presenza di questa tratta in particolare: il prezzemolino fra i social network, l’ormai sempre più presente Facebook, accoglie, tra i suoi gruppi, uno intitolato proprio a questa tormentata storia: “Riprendiamoci la ferrovia in provincia di Ragusa”, recita l’intestazione e chiedono gli oltre 1.200 iscritti.

Un gruppo che – parola del suo fondatore, Antonio Chessari – «nasce dalla volontà di sensibilizzare tutti gli abitanti della provincia di Ragusa su questo tema (la ferrovia), che ormai è diventato fondamentale sia per la sopravvivenza che per lo sviluppo economico e culturale della nostra provincia. Dobbiamo cominciare a fare proposte concrete per riappropriarci di un servizio di cui tutti abbiamo diritto».

La speranza si mantiene, le domande pure. I rappresentanti della Cisl chiedono che fine abbiano fatto i tanto pubblicizzati veicoli “Minuetto”, che avrebbero dovuto sostituire le vecchie motrici “aln668”. Non arriva risposta, solo silenzio. «Trenitalia ha fatto molta pubblicità a questo mezzo, facendocelo quasi toccare con le mani, ma ora sembrano spariti nel nulla, o peggio sono stati trasferiti in altre regioni o su altre tratte dell’Isola», dicono Avola e Sanzaro.

Insieme ai “Minuetto” era sparito anche il “Treno Barocco” che però è tornato a correre sui binari da Siracusa a Ragusa. I già citati presidenti delle province di Siracusa e Ragusa e diversi sindaci e assessori, si sono riuniti a Noto per riconfermare il servizio di collegamento a scopo turistico culturale dei centri principali barocchi del Val di Noto. Trenitalia ha immediatamente dato la sua disponibilità a ripristinare il servizio a pagamento e a condizione che venissero confermati, nei centri interessati, i servizi ai turisti, in particolare il pullman e le guide turistiche con l’avvio del servizio previsto per domenica 8 agosto. Una bella soddisfazione per chi non ha perso la voglia di alimentare, con discussioni, proposte e determinazione, la forza delle proprie esigenze.

Ma il viaggio della linea ferroviaria sud orientale della Sicilia è ancora lungo e si porterà avanti pigramente tra clamori e silenzi fino a destinazione. Di quale destinazione si tratti non ci è dato sapere, ma resta ancora, magari, proprio attraversando quelle meraviglie paesaggistiche che si stendono tra terra e mare, la speranza di contraddire il Conte cantautore piemontese, vedendo che quel “treno dei desideri” ha finalmente preso la direzione giusta.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]