La variabile spagnola

Il Dipartimento di filologia moderna e la Facoltà di Lingue e letterature straniere dell’Università di Catania organizzano, per oggi, lunedì 13, e domani, martedì 14 dicembre, un convegno sul tema “Lingue spagnole? Le variabili linguistiche ispanoamericane”, i cui lavori si svolgeranno tra Catania e Ragusa.

L’iniziativa prenderà il via oggi, lunedì 13 dicembre, alle 9, nell’aula A7 del Monastero dei Benedettini, con i messaggi di apertura del preside della Facoltà Antonio Pioletti, della direttrice del dipartimento di Filologia moderna, prof.ssa Margherita Spampinato, e del prof. Domenico Antonio Cusato, docente di Letterature ispanoamericane, a cui seguiranno le relazioni dei docenti Amanda Salvioni, sul tema “Las alarmas del Doctor Castro: alcuni aspetti della varietà rioplatense dello spagnolo”, Gaetano Lalomia, che analizzerà “Le variabili linguistiche nella Spagna medievale”, e Anita Fabiani sul tema “La lingua selvaggia di una tribù rock spagnola. Un approccio sociolinguistico a Mensaka di José Ángel Mañas”.

Domani – martedì 14 dicembre, inizio alle 10 – i lavori si trasferiranno nella sede di Ragusa della Facoltà (Aula Falcone-Borsellino) per la seconda sessione del convegno: interverranno il prof. Nunzio Zago, presidente del corso di laurea di Ragusa, e la prof.ssa Assunta Polizzi, docente di Letteratura spagnola. Previste inoltre le relazioni di Rossella Liuzzo, su “Bolero, guaracha e bachata: l’influenza della musica popolare nello spagnolo caraibico. Due esempi letterari”, Alfonsina De Benedetto, su “Lingua/Identità nazionale: scrittori al bivio nella Catalogna degli anni ’70 e ’80”, e Sergio Darío García Sierra, “La normalización lingüística del aragonés. El caso de Mallacán”.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]