La robotica incontra l’università

Se siete appassionati di robotica, probabilmente giorno 1 giugno eravate anche voi presenti nell’aula magna della Facoltà di Ingegneria di Catania. Qual era l’occasione? La seconda edizione di Minirobot, una manifestazione legata al mondo della robotica, riservata agli studenti delle scuole medie superiori della provincia di Catania.

 

Organizzata dalla Residenza Universitaria Alcantara, dalla Facoltà di Ingegneria, e grazie al patrocinio dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Catania, quest’anno la manifestazione ha avuto come tema “il robot della pace”. Le squadre, avvalendosi del kit Lego Mindstorms, un insieme di mattoncini lego ed apparecchiature elettroniche, hanno dovuto costruire un robot che fosse in grado di recuperare dei cilindri colorati e poi riportarli alla base secondo l’ordine dei colori presente nella bandiera della Pace. Il tutto entro i 240 secondi previsti dal regolamento.

 

La gara, che l’anno precedente si è svolta nei locali della Perla Jonica all’interno del più grande contesto della manifestazione internazionale Eurobot, quest’anno ha avuto i riflettori tutti per sé. Vincitore di questa edizione è stato l’“Arale Team”, la squadra dell’ITIS Euclide di Caltagirone con il loro robot, scherzosamente soprannominato “Gigio”.

 

Come ha spiegato il prof. Giovanni Muscato, docente di Robotica industriale e co-responsabile della manifestazione, in una dichiarazione sulle pagine de La Sicilia: «[…]La realizzazione di un tale robot richiede un lavoro d’équipe che, partendo dallo studio di una strategia di azione, sia in grado di progettare un sistema meccanico e l’ambiente al fine di raggiungere lo scopo indicato dal regolamento. Inoltre, introduce i giovani alla conoscenza delle basi dell’odierna robotica, nonché dello stato dell’arte di questa scienza e consente di orientare i partecipanti verso una più cosciente scelta universitaria che possa abbracciare i corsi universitari di informatica, automazione, elettronica, meccanica».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]