La Red Bull pubblica il video girato a Palermo Tra immagini suggestive e il ricordo del traffico

La F1 RB7 di Max Verstappen sfreccia tra le vie di Palermo, parte dai mercati storici, parcheggiata dietro a una bancarella, si invola per il Cassaro, sgomma in cerchio incorniciata dai quattro canti e arriva fino a Mondello, dove ad aspettarla c’è il team Red Bull su un’imbarcazione. Immagini suggestive, molte riprese dall’alto della città, inquadrature che valorizzano a pieno i monumenti del capoluogo come raramente fatto prima. E alla fine il messaggio: Ciao Palermo, Monza is calling. 

Il riferimento è al gran premio d’Italia, che si correrà nel capoluogo brianzolo domenica prossima. Un omaggio, quello fatto dal team di Formula1 a Palermo, molto apprezzato dal pubblico locale, tanto da far dimenticare per un attimo la terribile giornata di disagi vissuta da chiunque si fosse messo in auto il giorno dello scorso giugno in cui sono state girate le riprese.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo