La donna tra Ruggero e Federico II

“La donna nel costume e nella giurisprudenza medievale siciliana”: questo il tema della giornata di studio organizzata e promossa dall’associazione culturale “Archikromie”, che si terrà domani, 8 marzo, a Palermo, presso la Chiesa di Sant’Antonio Abate, al Complesso Steri in piazza Marina, con inizio alle 9:00.
Un momento di riflessione sul ruolo femminile nella regalità siciliana, nell’arco temporale contrassegnato, nel pieno medioevo, dalla presenza del gran Conte Ruggero fino a Federico II.
“Si è scelto – spiega l’architetto Francesca Aiello, presidente dell’associazione – di approfondire il tema dell’influenza delle reggenti dell’epoca, ognuna simbolo di una svolta nella storia del regno isolano, e il cui ruolo non era ovviamente limitato alla procreazione in favore del regno stesso: al contrario, è possibile affermare che ciascuna di esse abbia impresso un cambiamento nel costume e nella giurisprudenza medievale siciliana durante il proprio periodo di reggenza.”
“Nel nostro viaggio culturale a ritroso nel passato – spiega Aiello – vogliamo focalizzare l’attenzione anche sul presente, per contribuire al dibattito che, oggi, si snoda attorno al ruolo dell’universo femminile nella società contemporanea: scoprire come eravamo e capire chi siamo diventate, tra le tante difficoltà da affrontare con l’equilibrio e la forza che ci caratterizzano da sempre”.
L’iniziativa, patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, vedrà inoltre la presentazione di una pubblicazione dedicata allo stesso argomento della giornata di studio, realizzata dall’associazione.
I lavori saranno introdotti dall’architetto Aiello e proseguiranno con gli interventi della docente universitaria e antropologa Rita Cedrini, dell’avvocato penalista Francesca Fucaloro, dello storico Pasquale Hamel e di Aurora Prestianni, stagista presso “Archikromie”.

foto tratta da frondaprecaria wordpress

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]