Oltre cento interventi per i vigili del fuoco di Messina. Roghi ancora attivi

ll comando dei vigili del fuoco di Messina è messo a dura prova per i numerosi incendi sviluppati a partire dal pomeriggio di ieri nella zona Tirrenica, tra Barcellona Pozzo di Gotto fino al confine Palermitano. Già diversi roghi hanno mobilitato alcune squadre nelle prime ore del pomeriggio e, con l’incremento del vento che ha imperversato su tutta la provincia, si è deciso di coinvolgere più unità operative attuando un dispositivo di soccorso: fino alle 20 ha messo a disposizione tutte le squadre permanenti e volontarie in servizio con una forza di 48 uomini e 20 mezzi e, in aggiunta, anche una squadra in straordinario e una proveniente dal comando di Enna.

Poi, col dispositivo di emergenza che ha permesso il raddoppio dei turni, si è riusciti a disporre di circa 105 unità del personale permanente più la fondamentale componente volontaria. Ancora adesso si sta operando incessantemente per l’estinzione di tutti i roghi. Al momento gli incendi sono concentrati nelle zone di Gioiosa marea, Mistretta, S.Agata Militello e Barcellona Pozzo di Gotto. Si contano oltre 100 interventi effettuati, e si prevede che il numero salirà ancora, molti dei quali hanno coinvolto più squadre in contemporanea, vista la vastità dell’incendio in alcune zone coinvolte.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]