L’arcivescovo di Catania ha avuto un infarto: «Stiamogli vicini con la preghiera»

L’arcivescovo di Catania, monsignor Luigi Renna, è stato colpito la notte scorsa da un infarto al miocardio. È stato operato d’urgenza nella clinica Morgagni di Pedara dove si trova adesso in osservazione nella sala semintensiva. La notizia è resa nota dal vicario generale, don Vincenzo Branchina, sui social dell’Arcidiocesi di Catania. «Comprendendo che in questo momento non può ricevere visite e neppure telefonate – scrive don Branchina – restiamo a lui vicini con la preghiera perché il Signore lo sostenga e possa guarire presto. Sarà mia premura tenervi informati».

«L’intervento è andato bene e già stamattina ha scambiato alcune parole con il vicario generale, don Vincenzo Branchina», si legge in una nota dell’arcidiocesi. Il recupero è avvenuto alle 3.40 di notte tra sabato e domenica con un’ambulanza del 118, a causa di un improvviso malore dell’arcivescovo. La diagnosi immediata è stata «infarto miocardico acuto». Dal bollettino medico diffuso dalla struttura sanitaria, si apprende che è stata «effettuata un’angioplastica con la disostruzione della coronaria più importante: il ramo discendente anteriore, e con l’applicazione finale di uno stent». L’intervento, si legge nel bollettino, «è riuscito benissimo». Come da prassi, l’arcivescovo rimane attualmente «ricoverato in Utic nello stesso centro di Pedara e appare in condizioni stabili». Tuttavia, data la tipologia dell’infarto, «la prognosi è riservata».

E, intanto, iniziano ad arrivati i primi messaggi di auguri all’arcivescovo dopo il malore. «Da parte nostra – si legge in un comunicato della Conferenza episcopale italiana (Cei) a firma del segretario generale, monsignor Giuseppe Baturi – esprimiamo vicinanza e accompagniamo con la preghiera il decorso postoperatorio di monsignor Renna, augurandogli una pronta e completa guarigione». Una nota è arrivata anche dal presidente della Regione Renato Schifani: «Desidero esprimere la profonda vicinanza e l’affetto di tutti i siciliani a monsignor Luigi Renna. Siamo sollevati nel sapere che l’intervento d’urgenza sia riuscito perfettamente e che l’arcivescovo di Catania sia sotto attenta osservazione medica. A lui giungano le nostre preghiere e i nostri pensieri più affettuosi per affrontare questo difficile momento, con l’auspicio di una rapida guarigione».

«La nostra guida spirituale – ha scritto il sindaco Enrico Trantino sul suo profilo Facebook – la scorsa notte è stato ricoverato per un infarto. Le sue condizioni biodinamiche sono soddisfacenti, ma deve stare a riposo. Sta dando tantissimo per la nostra città, forse sta dando troppo per quella larga parte di cittadini che credono che Catania sia cosa loro e che l’anarchia il principio a cui ispirarsi. Ma non si arrende e, con lui, non ci arrenderemo. Adesso – conclude il primo cittadino etneo – è tempo di stringerci idealmente e pregare perché presto torni a indicarci la via».

Una nota è stata fatta anche dal segretario generale della Cisl Maurizio Attanasio: «Auguriamo una pronta guarigione a monsignor Luigi Renna. Tutta la Cisl è a lui vicino con la fede e la preghiera perché possa guarire presto e tornare quanto prima nella comunità dei fedeli catanesi, a continuare la sua opera apostolica e sociale».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

L’arcivescovo di Catania, monsignor Luigi Renna, è stato colpito la notte scorsa da un infarto al miocardio. È stato operato d’urgenza nella clinica Morgagni di Pedara dove si trova adesso in osservazione nella sala semintensiva. La notizia è resa nota dal vicario generale, don Vincenzo Branchina, sui social dell’Arcidiocesi di Catania. «Comprendendo che in questo momento non […]

L’arcivescovo di Catania, monsignor Luigi Renna, è stato colpito la notte scorsa da un infarto al miocardio. È stato operato d’urgenza nella clinica Morgagni di Pedara dove si trova adesso in osservazione nella sala semintensiva. La notizia è resa nota dal vicario generale, don Vincenzo Branchina, sui social dell’Arcidiocesi di Catania. «Comprendendo che in questo momento non […]

L’arcivescovo di Catania, monsignor Luigi Renna, è stato colpito la notte scorsa da un infarto al miocardio. È stato operato d’urgenza nella clinica Morgagni di Pedara dove si trova adesso in osservazione nella sala semintensiva. La notizia è resa nota dal vicario generale, don Vincenzo Branchina, sui social dell’Arcidiocesi di Catania. «Comprendendo che in questo momento non […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]