Foto generata con IA
Sono stati 198 i ciclisti morti nel corso del 2024 sulle strade italiane e di questi 10 in Sicilia. Sono i dati diffusi dall’osservatorio ciclisti Asaps-Sapidata. Secondo i numeri, al 29 dicembre 2024, dopo un gennaio con 18 decessi, record degli ultimi sei anni, a febbraio sono state 7 le vittime, poi 15 i morti a marzo. Quattordici i casi nel mese di aprile così come a maggio. Diciannove i decessi a giugno, 25 quelli accertati a luglio (peggior mese dell’anno), 24 ad agosto in aumento rispetto agli ultimi 5 anni. A settembre sono stati 20 i ciclisti morti. Ottobre ha contato sedici decessi. A novembre sono state ancora 20 le vittime. Otto i morti a dicembre.
Da inizio anno sono deceduti 179 uomini e 19 donne. Ottantotto ciclisti avevano più di 65 anni; due decessi tra i ciclisti in questa ultima settimana. Erano stati 86 i ciclisti morti nel primo semestre 2024 per l’osservatorio Asaps. Per quanto riguarda le regioni sono in testa la Lombardia, con 34 ciclisti morti, seguita dall’Emilia Romagna con 32 e dal Veneto con 30. Qui di seguito l’elenco delle regioni: Lombardia 34, Emilia Romagna, 32; Veneto, 30; Lazio, 13; Toscana, 13; Campania, 12; Piemonte, 11; Friuli Venezia Giulia, 11; Sicilia, 10; Puglia, 7; Marche 5; Sardegna, 4; Provincia Autonoma di Bolzano, 4; Provincia Autonoma di Trento, 4; Umbria, 4; Abruzzo, 3.
Nettuno ed i suoi mari vogliono realizzare sogni. Urano e i suoi turbini vogliono velocizzare…
Un terremoto di magnitudo 3.4 è stato localizzato nel Mar Ionio Meridionale alle 17.31, una…
È stato operato nel pomeriggio di oggi all'ospedale Cannizzaro di Catania l'uomo all'alba sarebbe precipitato da una…
Una ragazza di 24 anni è finita fuori strada nel corso di un incidente la scorsa…
Colpi di arma da fuoco esplosi contro un 48enne che è rimasto ferito alle gambe.…
Sono stati sorpresi dai poliziotti mentre si aggiravano con il passamontagna tra le auto in…