Studenti minorenni di una scuola di Messina coinvolti in un incidente stradale in Spagna

Un incidente stradale avvenuto a Barcellona, in Spagna, ha interessato anche degli studenti e delle studentesse siciliane. Uno dei due autobus coinvolti dall’incidente – che ha provocato oltre 30 feriti sulla Diagonal della città catalana – è un pullman sul quale viaggiavano studenti minorenni del liceo Ginnasio Statale La Farina di Messina. Lo ha riferito la polizia locale all’agenzia di stampa Ansa. Stando ad alcune testimonianze riprese dai media locali, si sarebbe trattato di un tamponamento tra i due mezzi, in seguito al quale uno degli autobus è andato a finire contro un albero al lato della carreggiata. Secondo i media locali, le persone ferite sarebbero in totale 34, dei quali quattro in condizioni critiche. Tra gli italiani coinvolti ci sarebbe solo un ferito lieve.

«Abbiamo avuto tanta paura quando abbiamo avuto la notizia, ma ora è passata», dice Caterina Celesti, preside del liceo La Farina. Lo riporta l’agenzia di stampa Ansa. «I ragazzi stanno quasi tutti bene, tranne qualcuno, che ha riportato delle escoriazioni. Adesso – continua la dirigente scolastica – stanno andando in ospedale per dei controlli di rito, ma niente di grave». Secondo quanto riporta l’agenzia di stampa AdnKronos, però, «i due studenti di Messina feriti nell’incidente tra autobus a Barcellona avrebbero riportato una lussazione al menisco e la frattura del setto nasale. Si tratterebbe – continua AdnKronos – di un ragazzo e una ragazza, entrambi al quinto anno del liceo La Farina». Secondo quanto riporta Ansa, Celesti è in contatto costante con i professori che hanno accompagnato per una vacanza-studio a Barcellona una quarantina tra studenti e studentesse dell’istituto. «Siamo in contatto con la nostra ambasciata – aggiunge la dirigente scolastica – e siamo impegnati a tranquillizzare i genitori, perché nell’immediatezza non è stato possibile contattare i ragazzi, che avevano i cellulari sul bus».

Secondo quanto ricostruisce la preside, l’impatto non dovrebbe essere avvenuto a forte velocità, perché i due bus si trovavano su una strada cittadina. «Altri due autobus con a bordo altri nostri liceali – conclude la professoressa Celesti – stanno ora rientrando in albergo e non sono rimasti coinvolti nell’incidente. Il gruppo era arrivato ieri a Barcellona per una gita scolastica».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Un incidente stradale avvenuto a Barcellona, in Spagna, ha interessato anche degli studenti e delle studentesse siciliane. Uno dei due autobus coinvolti dall’incidente – che ha provocato oltre 30 feriti sulla Diagonal della città catalana – è un pullman sul quale viaggiavano studenti minorenni del liceo Ginnasio Statale La Farina di Messina. Lo ha riferito […]

Pronti per il novilunio più fortunato dell’anno? Si compirà in Cancro, dove il Sole – che ha dato il via al solstizio d’estate – verrà doppiato da una Luna che si butterà sul pianeta della fortuna, Giove, nella sua residenza di esaltazione, il Cancro appunto. La Luna nuova è una fase di rinascita e di […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]