Incendio a Bellolampo, siamo al ridicolo: dopo 4 mesi la Regione si accorge della diossina

Su richiesta dei lettori, ripubblichiamo l’articolo di C. Alessandro Mauceri del 10-11-2012

Solo pochi giorni fa LinkSicilia, unico a farlo, pubblicava un articolo nel quale veniva dato il giusto risalto a un fatto venuto a galla pochi giorni prima e piuttosto grave (per non dire gravissimo): ovvero che le conseguenze dell’incendio avvenuto nella discarica di Bellolampo, alla fine di luglio scorso, non solo erano tutt’altro che trascurabili, ma che molti di coloro i quali avrebbero dovuto intervenire non avevano mosso un dito, anzi avevano cercato di tranquillizzare la popolazione dicendo che non era successo niente e che tutto era stato risolto.

La situazione era tanto ‘tranquilla’ che l’analisi dei campioni prelevati sul territorio aveva richiesto mesi per essere completata e che i risultati di tale analisi erano stati inseriti in un decreto che, vista la gravità della situazione e dei contenuti, aveva impiegato quasi un mese per essere reso pubblico (dal 9 ottobre al 2 novembre: incredibile!). E’ così che si tutela la salute pubblica?

Casualmente, invece, con solerzia sospetta (ma forse siamo noi che pensiamo male e ciò è stato necessario vista la gravità della situazione), ma comunque con grave ritardo (dal 18 ottobre al 9 novembre, quasi un altro mese!), il dirigente regionale del dipartimento delle attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico dell’assessorato regionale alla Salute, Lucia Borsellino, ha pubblicato un decreto con il quale, in una zona che copre i Comuni di Borgetto, Carini, Giardinello e Montelepre, è stato emesso il divieto di pascolare e utilizzare i foraggi, di raccogliere funghi e lumache, di tenere i volatili in strutture chiuse, di spostare gli animali appartenenti alle specie bovina, ovina, caprina, suina, equina, avicoli e da cortile, allevati per la produzione di alimenti destinati al consumo umano e, udite udite, di “consumare in proprio o di cedere a terzi carni e uova, prodotti dopo il 29 luglio 2012, derivanti da allevamenti avicoli ed animali da cortile rurali, a conduzione familiare”.

Ancora una volta (come già avvenuto con il precedente decreto) si rischia di cadere nel ridicolo. Come mai ci si è accorti solo dopo quattro mesi dal “fattaccio” (solo così possiamo chiamarlo) che il consumo, ad esempio, di uova e pollame era potenzialmente pericoloso? Cosa dovrebbero fare le migliaia di persone hanno fatto uso di questi prodotti in questi mesi? E cosa dovrebbero fare con il consumo di ortaggi e frutta? È possibile mangiarli senza pericoli o sono anche questi contaminati da diossina?

E ancora: perché il divieto di “carni e uova, prodotti dopo il 29 luglio 2012, derivanti da allevamenti avicoli ed animali da cortile rurali, a conduzione familiare”? Se le uova e il pollame provengono da allevamenti all’aperto gestiti da aziende non a conduzione familiare sono immuni alla diossina?

Desta ancora maggiore sorpresa che una comunicazione di tale importanza, il decreto con cui venivano definiti i potenziali rischi a cui era soggetta la popolazione, sia stata diffusa non con un immediato comunicato stampa da parte dell’assessorato – con riferimento sia all’assessore regionale, sia al dirigente regionale del dipartimento delle Attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico – trasmesso a tutti i media e mezzi di informazione, ma con la mera e semplice pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Regionale, peraltro in ritardo, rispetto al suddetto decreto, di diverse settimane (quattro, per essere precisi).

Come se non bastasse, poi, è stato necessario attendere quasi tre settimane per vedere pubblicato un nuovo decreto di tale importanza per la salute della popolazione come quello inserito ieri nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Considerato ciò che sta avvenendo in questi giorni sotto i nostri occhi e sul nostro territorio, quanto tempo avrebbero impiegato le autorità competenti per comunicarci “esattamente” cosa era successo se si fosse verificata (speriamo mai) una nuova Chernobyl!

Che l’Italia fosse un Paese in cui talvolta i media, per vari motivi, vedono la propria libertà un pochino limitata o, forse “involontariamente”, tardano a divulgare certe notizie o non le danno affatto, non è una novità. Forse è anche per questo che, nella classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa, occupiamo il 67° posto dopo Paesi come Niger, Lituania, Gana e Botswana, solo per citarne alcuni, con un peggioramento rispetto allo scorso anno di oltre 10 posizioni. Non sorprende, quindi, che di tutto ciò solo pochi hanno parlato, e solo dopo che la notizia, la cui gravità non poteva più essere nascosta, era stata resa pubblica.

E, anche quando si decide finalmente di informare i proprio lettori (ma, in caso di tale gravità, non si dovrebbero informare solo i lettori, ma tutta la popolazione, come abbiamo cercato di fare noi), c’è chi concentra la propria attenzione sulle aziende, sottolineando che è necessario avviare immediatamente “un provvedimento a sostegno delle aziende e delle attività economiche che verranno penalizzate dal blocco della produzione e della vendita dei prodotti” ed “evitare che tutto questo possa determinare conseguenze negative per la produzione e per il commercio”, come ha asserito l’onorevole Salvino Caputo, deputato regionale del Pdl appena rieletto.

Giusto, ma se le imprese dovessero scegliere se vendere i propri prodotti o vedere crescere la percentuale di tumori sui giovani, cosa sceglierebbero? Come mai sono stati necessari quattro mesi per accorgersi del problema e, invece, ora che la bomba (perché di ciò si tratta) è scoppiata, l’assessore regionale alle Risorse agricole, Francesco Aiello, ha già dichiarato che farà fronte con somme già stanziate in appositi capitoli alle richieste dei produttori?

Come mai la Coldiretti e l’Associazione regionale allevatori della Sicilia sono state così solerti nel mobilitarsi in tal senso e hanno chiesto l’attivazione immediata di un’unità di crisi (perché non lo hanno fatto a luglio?). E tutto questo senza che, ad oggi, sia stato individuato il responsabile di tutto ciò…


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]