Il Seltz alcolico

Cosa si fa quando si mangia troppo o ci si vuole dissetare? 

Qui in Sicilia si va al chiosco e si beve un seltz. Esiste però “fortunatamente” una versione alcolica e soprattutto da sorseggiare in totale comfort di questa bevanda e a proporcela è il nostro Bartender Giovanni Torre. 

Chissà che quest’anno a tavola per queste feste non riusciate a stupire amici e parenti preparandola e proponendola come alternativa deluxe all’appuntamento al chiosco! 

Ecco a voi un drink ispirato alla tradizione siciliana, che riprendere la classica bevanda Seltz al limone in versione low ABV (poco alcolica) e divertente. 

Creato su misura per questo gin dalle note decise, in quanto contiene solo 4 botaniche, e tagliato con una piccola percentuale di acqua di mare sul finale, che lo rende un pizzico sapido e molto particolare. 

Ingredienti:

• Seltz fizz 

• Aquamaris Gin 

• Miele

• Acido citrico 

• Soda Aria di mare


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo