Il racconto di chi cura i migranti che arrivano in Sicilia «Donne vittime di tratta usate come pedaggio in Niger»

Storie di torture fisiche e psicologiche per certi aspetti simili, ma ognuna diversa dall’altra. A raccontarle sono i medici di Medu, l’organizzazione umanitaria che si prende cura della salute dei migranti che partono dalla Libia e che arrivano in Sicilia. Una relazione sulle condizioni di salute e anche la denuncia sulle nuove politiche di governo e sul cambio di rotta delle istituzioni locali per il riconoscimento della protezione internazionale. «Questo non è un rapporto», dice il coordinatore di Medu Alberto Barbieri, per introdurre il racconto del lavoro svolto negli ultimi quattro anni a sostegno dei migranti vittime di violenza nel centro polifunzionale di Ragusa, nell’hotspot di Pozzallo e nel Cara di Mineo, nell’ambito del progetto medico On.To (Stop alla tortura dei rifugiati lungo le rotte migratorie dei paesi Sub-Sahariani al Nord Africa).

Oltre 450 le persone visitate e ascoltate grazie ai mediatori. Di queste l’85 per cento sono uomini provenienti dall’Africa occidentale partiti dalla Libia, con
un’età media di 25 anni e un passato di  anni di violenze. «Sentiamo racconti simili a quelli dei lager nazisti – spiega la psicologa Anna Dessì durante la conferenza – con la differenza che per quanto accade in Libia non ci
scandalizziamo. Non possiamo rimandarli indietro – continua – perché quello non è un porto
sicuro
». La psicologa di narrazioni in prima persona ne ha ascoltate tante, in particolare di donne vittime di tratta che le hanno riferito di essere state picchiate o utilizzate persino come pedaggio in Niger. «La violenza sessuale è il pagamento del check in per farle passare».

Per raggiungere la consapevolezza di essere state delle vittime di abuso occorre un lavoro complesso. «Prima di partire sono state sottoposte al jujù, un rito tribale – spiega Dessì – con cui vengono convinte che la loro famiglia starà molto male se non finiranno di pagare il debito per il biglietto. Una credenza popolare che impone loro il silenzio, perché si sentono ancora debitrici». Il diritto alla salute è l’obiettivo principale del team di Medu a partire da «interventi rapidi per il recupero dai traumi subiti e acuiti dallo stress
successivo all’approdo che può portare a depressione, disturbi d’ansia, o anche a patologie più latenti che emergono gradualmente». L’urgenza delle cure, però, spesso si scontra con la lentezza della burocrazia e delle istituzioni. «Dopo viaggi che, spesso, durano anche per anni. Come il caso di un ragazzo eritreo – ricordano – partito a 13 anni e arrivato dopo averne compiuti 18 e aver subìto (e assistito) ogni tipo di sopruso: scosse elettriche, violenze sessuali, percosse ai
piedi e ai legamenti
».

Violenze patite anche da quelli che vengono definiti scafisti
per necessità
, cioè coloro per i quali trasportare illecitamente i migranti sulle
imbarcazioni sarebbe l’unico modo per sottrarsi a reiterate violenze fisiche. Una persona disponibile a guidare l’imbarcazione dalla Libia,
anche se non ha mai visto il mare. «In questo momento – denuncia la psicologa Valentina Gulino – all’hotspot di Pozzallo ci sono 73 migranti bloccati da due
mesi e mezzo
. Tra loro anche dei bambini piccoli, alcuni nati nelle prigioni libiche e rimasti in attesa degli accordi tra gli stati
dell’Ue». 

Gli hotspot sono luoghi sicuri in cui i
migranti vengono identificati e curati ma la loro
permanenza dovrebbe durare non più di 72 ore. «Perché sono posti in cui rivivono troppe assonanze con l’ambiente di prigionia: l’ambiente
unico, la presenza delle forze militari, le porte chiuse durante la notte. Questo altro non fa che prolungare i loro traumi». È Samuele Cavallone, coordinatore di Medu Sicilia a raccontare che «al Cara di Mineo, per esempio, c’erano migranti che non
volevano avvicinarsi a noi per i colloqui clinici se notavano la presenza di una
persona in divisa perché avevano paura
». 

Emerge durante l’incontro anche la preoccupazione per una maggiore diffidenza manifestata negli ultimi mesi dalle Commissioni territoriali in merito alle richieste di protezione internazionale. «Prima anche otto persone su dieci riuscivano a ottenerla – afferma lo psichiatra Peppe Cannella – Da alcuni mesi, in particolare dopo il blocco della nave Diciotti, molte richieste si sono concluse con un provvedimento di diniego o
sono state sospese con la richiesta di integrare la documentazione redatta
dai medici che seguono i migranti con quella di strutture sanitarie pubbliche».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]