Il presidente della CESi, mons. Raspanti, incontra il neopresidente dell’Ars, Galvagno: «Ci impegneremo per il bene comune»

L’impegno per il bene comune è punto di partenza per rispondere all’esigenza di giustizia e verità.

Mons. Antonino Raspanti, presidente della Conferenza episcopale siciliana (CESi) ha incontrato questa mattina il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, l’on. Gaetano Galvagno, per affrontare le sfide e rispondere ad attese e speranze.
«Il contesto sociale e culturale della Sicilia ci sprona ad una nuova alleanza tra istituzioni e cittadini basata sulla fiducia reciproca», afferma a margine dell’incontro mons. Raspanti.

«Lo sguardo sia rivolto a nuove opportunità occupazionali che aiutino i più giovani a non avere come unica scelta l’abbandono della propria terra. È opportuno offrire sostegno alle periferie esistenziali, affinché i lontani ed esclusi dal bene sociale non siano dimenticati».

Il Presidente dell’Ars rassicura: «Faremo fronte comune. Lo sviluppo, la crescita e il benessere della Sicilia e dei siciliani dipendono dall’attenzione che le istituzioni investiranno nell’ambito della formazione, dell’Università, nella creazione di nuovi sbocchi occupazionali e nel contrasto alla povertà. Tutti noi dobbiamo dare il nostro contributo in questo percorso che dovrà essere caratterizzato da proposte e idee, da azioni concrete e interventi tangibili. Nessuno deve più restare indietro».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

L’impegno per il bene comune è punto di partenza per rispondere all’esigenza di giustizia e verità. Mons. Antonino Raspanti, presidente della Conferenza episcopale siciliana (CESi) ha incontrato questa mattina il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, l’on. Gaetano Galvagno, per affrontare le sfide e rispondere ad attese e speranze.«Il contesto sociale e culturale della Sicilia ci sprona […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]