“Il Governo Crocetta non può continuare a stare zitto sulla questione Cefop-Cerf”

LO DICE IL PARLAMENTARE REGIONALE DEL NUOVO CENTRODESTRA, GIOVANNI LO SCIUTO. CHE HA PRESENTATO UN’INTERROGAZIONE (CHE PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE I CALCE ALL’ARTICOLO)

“Chiederemo spiegazioni al Governo regionale sul ‘pasticcio’ della cessione del Cefop in amministrazione straordinaria al Cerf”.

A darne notizia è Giovanni Lo Sciuto, parlamentare del Nuovo centrodestra democratico al Parlamento siciliano.

Più volte nel recente passato il deputato trapanese del Ncd, che è anche componente della Commissione Lavoro dell’Ars, ha invitato il presidente della Regione, Rosario Crocetta, e l’assessore alla Formazione professionale, Nelli Scilabra, ad occuparsi seriamente della questione relativa alla vendita del Cefop al Cerf.

“Ad oggi ancora non si capisce se effettivamente il parere dell’Avvocatura dello Stato sulla vicenda della vendita del Cefop al Cerf sia vincolante – aggiunge Lo Sciuto – e perché non si sia trovata una alternativa per i lavoratori fermi al palo senza lavoro, senza retribuzioni e senza ammortizzatori sociali”.

“Tutti i lavoratori del Cefop sono in allarme perché senza lavoro, senza retribuzione e senza futuro – afferma il parlamentare del Ncd -. La situazione non è più sostenibile. Di fronte all’emergenza sociale il Governo Crocetta non può continuare a starsene in silenzio”.

Lo Sciuto ha anche presentato un’interrogazione indirizzata la Governatore della Sicilia ed all’assessore Scilabra per conoscere quali concrete iniziative il Governo abbia adottato per individuare un percorso definitivo che garantisca la cessione dell’Ente di formazione Cefop al Cerf e quindi garantire il mantenimento dei posti di lavoro dei dipendenti.

Di seguito l’interrogazione a firma di Giovanni Lo Sciuto sulla ‘ Cessione in amministrazione straordinaria del complesso Cefop al Cerf.

INTERROGAZIONE

(Risposta scritta)

Al Presidente della Regione On. Rosario Crocetta ed all’Assessore all’Istruzione e alla Formazione

Cessione in amministrazione straordinaria del complesso aziendale CEFOP al CERF.

Premesso che,

il Governo della Regione siciliana si era già espressa anche in sede ministeriale senza dichiarare opposizione. Anzi alla fine di marzo la Regione aveva manifestato alle parti la propria disponibilità, rilasciando anche una nota che lasciava presupporre che, se il Cerf avesse avuto i requisiti previsti, e che nei primi giorni di aprile sarebbe stato emanato il decreto di trasferimento delle commesse, dell’intero complesso aziendale e dei lavoratori. Il Cerf, peraltro, senza costi aggiuntivi, si sarebbe occupato anche della conclusione delle attività del Cefop, garantendo il diritto agli esami ed alla qualifica degli utenti dei corsi conclusi;

Considerato che,

dopo l’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico, sulla cessione dell’ente di formazione Cefop al Cerf, la Regione ha comunicato la sua contrarietà all’operazione, dopo il parere negativo dell’Avvocatura dello Stato;

e che 408 lavoratori che erano già stati selezionati per l’assunzione dal Cerf, ora sono ad un passo dal licenziamento e rivolgono le loro speranze solo sul bando Prometeo messo in campo dal Ciapi di Priolo.

Tutto ciò premesso e considerato, si interroga il Governo per sapere:

se e quali iniziative concrete abbia adottato per individuare un percorso definitivo che garantisca la cessione dell’Ente di formazione Cefop al Cerf e quindi garantire il mantenimento dei posti di lavoro dei dipendenti.

L’interrogante chiede risposta scritta con urgenza.

 

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]