I ritratti di Igor Scalisi incontrano Moltivolti «Luogo che si edifica su storie della gente»

Moltivolti è un luogo che nasce per instaurare relazioni. Lo dice il nome stesso scelto da un gruppo di amici che, dopo progetti e idee, ha aperto un luogo all’Albergheria a metà tra un coworking e un ristorante con particolare attenzione per i migranti che ruotano spesso lì attorno. Da diversi anni Claudio Arestivo, uno dei gestori di Moltivolti e Igor Scalisi Palminteri, uno degli artisti palermitani più apprezzati in città, sono amici e hanno partecipato ad alcuni progetti insieme. 

Un giorno chiacchierando sull’origine di questo luogo e il suo significato è nata l’idea di dipingere molti volti – ovvero ritratti  –  sulle pareti del locale, e soprattutto sui pilastri. «Perché le persone che frequentano questo posto lo sostengono – dice l’artista – Non lo immagino come un lavoro che prima o poi finirà, perché quel posto è come un porto, arriva gente, se ne va, e ogni persona che passa lascia un segno. Ogni volta torno a dipingere altri volti, che hanno segnato questo posto, che cambia sempre faccia per non cambiarla» . «Inviterò anche altri colleghi pittori a dipingere almeno una faccia, già alcuni lo hanno fatto. Ogni volta è difficile per me trovare volti interessanti da dipingere, qui invece è stato facilissimo. Sono felice di averlo fatto, non sempre le cose su commissione funzionano, ho avuto molta libertà, strada facendo ho anche cambiato modalità artistica. È stata un’esperienza di vita, perché poi mi sono fermato spesso a mangiare li, ho fotografato un sacco di gente che vive nel quartiere con cui ho parlato, il panettiere, i ragazzi che lavorano in cucina, Moltivolti esiste perché è in questo quartiere, che è Ballarò, e per questo quartiere, e spero che il murales racconti questo tessuto sociale e Ballarò in tutti i suoi colori». 

Da sei mesi l’artista di tanto in tanto passa da lì e dipinge dei volti, dapprima colorati sui pilastri, adesso ovunque e in bianco e nero, ad alcuni ha disegnato un’aureola, ad altri un albero che gli spunta dalla testa. Questa iniziativa è stata fortemente voluta sia dai gestori di Moltivolti che dall’artista, e verrà supportata da entrambi anche economicamente. «Nell’ultimo periodo il lavoro di Igor ha avuto un’accelerata – racconta Claudio di Moltivolti – un sacco di gente è stata dipinta e vuole essere dipinta sulle pareti del locale. È uno luogo che si edifica sulle storie della gente, all’inizio volevamo farli sui pilastri perché erano la struttura fondante, poi Igor si è messo a dipingere un po’ ovunque e a noi va più che bene. Ad un certo punto ci saranno anche delle linee che uniranno tutti questi volti che rappresentano l’idea delle relazioni. Non a caso è nata questa collaborazione tra noi e Igor, lui è un artista e una persona estremamente sensibile, ha dipinto gli assistenti sociali che vengono spesso qui, i bambini, i cani, gli operatori, i cuochi, i commercianti del quartiere. Ieri ha dipinto anche i visi dei richiedenti asilo che erano molto contenti di ricevere questo dono e queste possibilità di diventare parte di una storia indelebile».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]