Herr Steiner e l’arte della diplomazia

“Il diplomatico è un animale un po’ strano”, così esordisce l’ambasciatore tedesco Micheal Steiner all’incontro organizzato dall’Ateneo catanese, dall’Ambasciata tedesca di Roma e dalla DAAD (Deutscher Akademischer Austausch Dienst). Se si pensa ancora oggi alla figura romantica del diplomatico che va alle feste più chic del paese di cui è ospite e intrattiene rapporti amichevoli con il mondo politico, si deve ricredere. “Considerate che ogni 3/4 anni si viene mandati in una nuova località e non sempre è tutto rose e fiori. Io, per esempio, ho passato tre anni in Bosnia subito dopo il conflitto in una missione di peace-keeping”.
Dopo i saluti iniziali della pro rettrice Maria Luisa Carnazza (docente della facoltà di Medicina) e un primo intervento del professore Antonio Pioletti, docente della facoltà di Lingue e Letterature straniere, sull’importanza della comunicazione tra i Paesi e la necessità di creare una rete tra tutti gli stati che si affacciano sul Mediterraneo, l’incontro con l’ambasciatore Steiner cerca di spiegare ai presenti quale sia la funzione dell’ambasciatore, al giorno d’oggi, all’interno dell’Unione europea: “Si pensava che questa figura diplomatica fosse inutile, dopo la creazione dell’Unione; in realtà le cose non stanno proprio così: oggi chi fa il diplomatico è chiamato soprattutto a studiare e a conoscere il paese in cui arriva” continua Micheal Steiner. “Il lavoro nelle ambasciate è cambiato: ci si interessa principalmente della politica interna, dell’economia di uno stato straniero e ci si concentra molto meno sulla politica estera. In Italia ci stiamo interessando soprattutto della vicenda Alitalia”.
L’incontro si svolge velocemente con le varie domande che i presenti rivolgono al diplomatico tedesco. Qualcuno gli chiede quale sia stato il momento più significativo della sua carriera: “Sicuramente il 1989 quando mi trovavo come addetto stampa presso l’ambasciata di Praga, la sera in cui cadde il muro di Berlino. All’interno dell’ambasciata tedesca si trovavano allora 8mila persone che avevano chiesto asilo politico, tedeschi che volevano scappare dalla DDR”. Situazioni difficili da dover affrontare, come quella in Bosnia subito dopo la guerra. All’epoca i diplomatici di tutto il mondo fecero il grave errore di affrontare, secondo Micheal Steiner, la difficile questione della democrazia con arroganza: “Pensavamo che venendo noi stessi da un Paese democratico, dovevamo insegnare a questi pazzi cosa fosse la ‘democrazia’. L’errore fatto in Iraq e in Afghanistan è stato pensare che con i soldi e la forza militare si poteva cambiare la situazione”.
Uno studente gli chiede cosa pensi della riforma Gelmini e come è in Germania il quadro riguardante l’istruzione pubblica. L’ambasciatore gli risponde in maniera colorita: “Col cavolo che dirò quello che penso! Non mi esprimerò sulla riforma ma vi dirò una cosa: in Germania si scatenò l’inferno all’indomani della pubblicazione della graduatoria degli studi di Pisa sull’istruzione in Europa. La Germania non si piazzò né bene né male, il miglior sistema risultò quello finlandese. Tutti i politici erano chiamati a gran voce dalla popolazione ad esprimersi in merito e a proporre delle alternative, chi non lo faceva se ne doveva andare a casa. Si è assistito ad un vero e proprio pellegrinaggio ad Helsinki. Non siamo diventati i migliori ma, siamo saliti in classifica”. Racconta poi il suo incontro con Romano Prodi e del suo sconcerto quando chiedendo al Primo ministro del centrosinistra cosa pensasse della posizione pessima dell’Italia nella graduatoria sull’istruzione, Prodi gli rispose “Ce lo aspettavamo”. “Così non si può fare. Una parte del problema è quali sono le aspettative del popolo. Se il popolo non si interessa e non obbliga la politica a pronunciarsi, non c’è da meravigliarsi che vi siano i tagli. L’istruzione e la formazione sono determinati nella struttura di un Paese”.
La parte finale dell’incontro è centrata sulla questione dell’immigrazione e dell’integrazione. Dopo il nazismo, la Costituzione tedesca ha concesso asilo politico a quanti lo richiedessero. “Soprattutto dopo la nostra storia nazionale, non potevamo chiudere i confini. Certo, abbiamo dovuto fare un distinzione tra chi chiede di entrare nel nostro Paese: chi viene per motivi politici è ben accetto, chi viene per motivi economici no. Non potevamo accogliere tutto il mondo”. Secondo Steiner non è possibile dichiarare una fortezza tutta l’Europa, piuttosto si devono aiutare i Paesi da dove provengono gli immigrati. “Questa dev’essere la politica comune di tutta l’Unione europea”.
Immagine: Hans Holbein il Giovane (1497 – 1543?), Gli ambasciatori francesi alla corte inglese, London, National Gallery.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

L’ambasciatore tedesco in Italia incontra studenti e docenti catanesi e spiega come è cambiato un mestiere che, con l’Unione europea, sembrava destinato a estinguersi. E sull'Università dice: "In Germania si scatenò l'inferno per migliorare il sistema, tutti i politici furono chiamati dalla popolazione ad esprimersi in merito e a proporre delle alternative"

L’ambasciatore tedesco in Italia incontra studenti e docenti catanesi e spiega come è cambiato un mestiere che, con l’Unione europea, sembrava destinato a estinguersi. E sull'Università dice: "In Germania si scatenò l'inferno per migliorare il sistema, tutti i politici furono chiamati dalla popolazione ad esprimersi in merito e a proporre delle alternative"

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]