Guarda chi c’è in corsia di sorpasso Catania-Latina, la partita della svolta?

Nel prontuario retorico a disposizione di chi parla di calcio, le metafore tratte dal mondo dei motori stanno, da sempre, in prima fila. Se una squadra comincia maluccio, ma poi lentamente prende a infilare qualche buon risultato, prima o poi qualcuno la metterà a confronto con un motore Diesel. Mentre invece, di una formazione che assale gli avversari dal primo minuto tramortendoli con due o tre gol si dirà sicuramente che è partita in quarta. Benché quest’immagine – a ben pensarci, di scarsa verosimiglianza motoristica – venga in realtà da altri gerghi, e più precisamente da quello della scherma.

Se ora attingiamo anche noi a questo ampio serbatoio metaforico, ci sono buone probabilità che la vittoria di domenica pomeriggio contro il Latina (1 a 0, con meraviglioso gol su punizione di Calaiò) possa essere ricordata come la partita della svolta. E c’è più d’una ragione per dirlo. In primo luogo, è da tre settimane che la nostra squadra non perde, e questa piccola serie positiva ci ha fruttato sette punti: cosa che non ha precedenti in questa prima parte del campionato. Anche il fatto che il Catania sia arrivato a fine partita soffrendo un po’, d’accordo, ma senza concedere agli avversari regali difensivi da oratorio, non era affatto scontato. Nelle ultime settimane, anzi, è la prima volta che accade.

Poi, contro il Latina è rientrato Rolin. E lo stesso Almirón ha giocato quasi tutta la partita, così come aveva fatto sette giorni prima a Trapani. È dunque successo, in queste ultime settimane, che il tasso tecnico della rosa realmente a disposizione di Sannino sia finalmente cresciuto: eguagliando, o forse superando, quello della illustre compagine dei lungodegenti che, in questa prima parte di stagione, ha allietato le giornate di ortopedici, chirurghi e terapisti della riabilitazione.

E ancora, domenica pomeriggio, è cambiato decisamente il dosaggio degli applausi del pubblico. Che si sono rivolti, certo, all’implacabile Calaiò, al commovente Rosina e al generoso, ma non sempre lucido, Rinaudo. Ma che si sono indirizzati con convinzione anche a due giocatori fin qui scarsamente popolari, quali MonzonLeto. Giocatori a cui qualcuno, ne sono certo, saprà adattare prima o poi l’adeguato paragone motoristico. Ma per i quali è già una gran cosa che, oggi, se ne possa parlare senza più dovere attingere al mondo metaforico delle ceramiche o degli idrosanitari.

Infine, la svolta si vede, finalmente, nella classifica: nella quale da oggi il Catania si affaccia per la prima volta sulla colonna sinistra. Quella che costituisce, senza dubbio, la parte giusta. Non foss’altro perché corrisponde, nell’immaginario stradale, alla corsia di sorpasso. Il Catania è lì, dopo la vittoria con Latina: ha messo la freccia e ha cominciato ad accelerare. E dovrà continuare a farlo fino alle feste natalizie. Sarà allora – dopo avere affidato la macchina ai meccanici, non sappiamo ancora se per un pit stop, un tagliando o una vera e propria revisione – che potremo capire meglio da che parte si può arrivare.

È certo però che, da oggi, una cosa non possiamo più permettercela. E cioè tornare a svoltare verso la parte destra, invertire di nuovo la direzione. Cosa che fatalmente avverrebbe se continuassimo, fuori casa, con il disastroso rendimento di questa prima parte di stagione. D’ora in poi, dunque, divieto assoluto di rallentare. Ragion per cui, sabato prossimo, non possiamo fermarci al casello di Terni.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]