Ateneo in festa Gli eventi del weekend

Mostre, spettacoli, presentazioni di libri, visite guidate, laboratori per bambini, mercati artigiani. C’è tutto e di più nel cartellone di Natale Unipa 2014, la kermesse dell’ateneo palermitano in programma fino al 27 Dicembre (qui il programma completo). 

Vediamo gli appuntamenti di questo weekend: domani,  dalle 10 alle 12.30,un appuntamento dedicato al mondo dei bambini nella casetta rossa che ospita l’Università dei Piccoli, Nido Aziendale dell’Università di Palermo in viale delle Scienze vicino edificio 15. Si chiama Fantasie di Luce, percorsi di lettura, narrazione e musica per bambini, da un’idea di Licia Callari realizzato in collaborazione con Teatro Atlante e Biblioteca Le Balate.

Domenica invece l’appuntamento è con le storie di integrazione e accoglienza a Palemo.

Una giornata interamente dedicata alla solidarietà, ai diritti umani e alle storie di integrazione e accoglienza a Palermo. Festa multietnica aperta alle famiglie con momenti di animazione per bambini e di riflessione nella tavola rotonda sul tema Tutela dei diritti Umani e percorsi di cittadinanza: dall’accoglienza all’integrazione moderata dal giornalista Andrea Tuttoilmondo. 

Si terrà nel cortile Falcone e Borsellino dell’ex facoltà di Giurisprudenza (Via Maqueda, 172) alla presenza del rettore Roberto Lagalla, Giusto Catania, assessore comunale alla Partecipazione e Migrazione, Fulvio Vassallo Paleologo, già docente di Diritto d’Asilo e Status Costituzionale dello Straniero, diritto privato e diritto delle migrazioni, Clelia Bartoli, giurista e docente Università di Palermo, Mari D’Agostino, Direttore della Scuola ItaSTra,Don Enzo Volpe, direttore della comunità salesiana di Santa Chiara, con testimonianze di ospiti del centro Santa Chiara.

Nel pomeriggio alle 16.30, si proietterà un video ‘Il Viaggio’, realizzato nell’ambito del progetto della scuola ITASTRA “L’isola che non c’è” alla presenza del regista e degli attori, e sarà allestita una mostra-mercato natalizia di artigianato e design con oggetti realizzati da Alab, piazza Marina & dintorni, e dalle donne immigrate del progetto Fei della scuola Itastra.

Il salone del Centro Santa Chiara (piazza Santa Chiara, 11) ospiterà nel pomeriggio la tombola natalizia a premi (alle 17.30) per i bambini, lo spettacolo con musica Gospel a cura del coro ghanese del Centro Santa Chiara e lo spettacolo di danza zumba di Capoverde.  Nel corso della giornata, oltre all’animazione per bambini a cura del Centro Santa Chiara e della cooperativa Libera…mente, si terranno visite guidate alla Cappella dei Falegnami, a cura del Sistema museale di Ateneo e al Centro Santa Chiara e alle sue mura puniche, a cura della cooperativa Terradamare.
Sempre domenica, alle 18, alla Sala Magna dello Steri, la presentazione del libro “Una spremuta di vite,” di Paolo Pietrangeli, edito da Navarra Editore. Ne discutono con l’autore Eddy Governale e Johnny Errera.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]