Il secondo fine settimana di ottobre rinnova gli appuntamenti con fiere e sagre tipiche dei paesi pedemontani ma offre pure intrattenimenti e altri eventi. Acrobati al centro di Catania, al centro EtnaFiere protagonisti saranno invece gli animali domestici. Apre gratuitamente il Museo di arte contemporanea
Gli appuntamenti del week end nel Catanese Acrobazie Red Bull in piazza Teatro Massimo
Il secondo fine settimana di ottobre rinnova gli appuntamenti con le sagre tipiche dei paesi pedemontani ma offre pure intrattenimenti e altri eventi. Al centro di Catania volteggeranno gli acrobati. Non mancherà la musica come neppure l’occasione di sedersi a teatro o visitare mostre e musei.
La Red Bull Airlines torna a Catania, sabato dalle 20 alle 22 in piazza Teatro Massimo. È una gara di highline e trickline. A oltre sette metri d’altezza e senza lacci di sicurezza per consentire la massima libertà di movimento, atleti provenienti da tutto il mondo daranno vita ad acrobazie, sfide di coordinazione in barba alla forza di gravità. La giuria di esperti valuterà le performance in base alla difficoltà, alla tecnica, all’originalità e all’ampiezza dei salti effettuati sotto gli occhi degli spettatori.
Lo stesso giorno ai Mercati generali di Catania suoneranno – a partire dalle 23 – RedHead, Rosario Internullo, Luca Marano, Larsen, Frenky Mangano e Marco Chiavaro. Domenica dalle 19 alle 22 al Glamour di Catania si esibisce Johanna Amelie. Mentre nel pomeriggio il Museo di arte contemporanea, che si trova nella Badia piccola del Monastero di San Benedetto di via Crociferi, a Catania, sarà aperto gratuitamente. Sarà possibile visitare dalle 9 alle 16.30 le opere di numerosi artisti figurativi tra i quali James Xavier Barbour, Lita Cabellut, Marcia Gálvez Camus.
A Zafferana Etnea seconda domenica dell’ottobrata. Alla sagra dell’uva succede la sagra delle mele dell’Etna. Per gli amanti dei sapori siciliani a Belpasso si terrà la sagra della salsiccia, accompagnata da uno spettacolo musicale. L’appuntamento è dalle 20 alla villa comunale Giardino Martoglio. Suoneranno Lello Analfino dei Tinturia, Rita Botto, Lautari, Leakers band, Orchestra a plettro di Taormina e si esibirà il gruppo sbandieratori Rione Panzera di Motta Sant’Anastasia. L’ultimo giorno di questa settimana a Catania si tiene A’ fera Bio. In vendita prodotti biologici direttamente dai produttori agricoli. A Militello in Val di Catania protagonista sarà la Sagra della Mostarda e del Ficodindia.
Al Castello Ursino è visitabile la mostra Le monete di Catania greca e bizantina. Alla Galleria Collicaligreggi è stata allestita la mostra personale di Ra di Martino intitolata On Making a Circle to Swim Under Water. Ispirata a un breve racconto scritto del 1964 dall’americano John Cheever dal titolo Il nuotatore. Al teatro Erwin Piscator va in scena Il mio amico Walter con Aldo Mangiù. Negli spazi espositivi di Etnafiere, sabato e domenica dalle 10, si terrà Expopet. Una due giorni dedicata al mondo degli animali domestici – la più grande del Mezzogiorno – con esposizioni, dibattiti, seminari che coinvolgeranno istruttori cinofili, veterinari, allevatori, toelettatori ed altri esperti del settore.