Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche: tappa finale a Palermo

Nel mondo si stima siano oltre 22 milioni i bambini e i ragazzi affetti da malattie inguaribili che potrebbero beneficiare delle cure palliative pediatriche (Cpp). Queste terapie mirano a garantire la miglior qualità di vita possibile ai minori con patologie complesse, grazie all’intervento di professionisti specializzati che operano preferibilmente a domicilio. In Italia, come evidenzia lo studio PalliPed 2022 2023, negli ultimi tre anni la percentuale di bambini seguiti dai servizi specialistici di Cpp è passata dal 15% al 25%. Tuttavia, la copertura resta ancora parziale e disomogenea: attualmente sono attivi solo 18 centri specialistici in 14 regioni e 2 province autonome, mentre 8 regioni non dispongono ancora di un centro di riferimento regionale dedicato.

«Le cure palliative pediatriche rappresentano un pilastro fondamentale di un sistema sanitario giusto e inclusivo – ha dichiarato il Ministro della Salute, Orazio Schillaci -. Per questo, anche con la legge di Bilancio 2025 abbiamo previsto un incremento di 10 milioni di euro del Fondo per le cure palliative ». Per sensibilizzare sul tema e promuovere il miglioramento di queste terapie il 15 maggio parte da Padova la quarta edizione del Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche, promosso dalla fondazione Maruzza. Saranno circa 60 le iniziative di carattere scientifico, culturale, sportivo, formativo e istituzionale pensate per sensibilizzare e informare un pubblico sempre più ampio in tutto lo stivale. Il Giro si concluderà il 15 giugno a Palermo, con un grande evento di piazza, dove con una fiaccolata si testimonierà l’impegno condiviso nell’affermare il diritto alla cura per tutti i bambini colpiti da malattia cronica e inguaribile e per loro famiglie. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Nel mondo si stima siano oltre 22 milioni i bambini e i ragazzi affetti da malattie inguaribili che potrebbero beneficiare delle cure palliative pediatriche (Cpp). Queste terapie mirano a garantire la miglior qualità di vita possibile ai minori con patologie complesse, grazie all’intervento di professionisti specializzati che operano preferibilmente a domicilio. In Italia, come evidenzia […]

Nel mondo si stima siano oltre 22 milioni i bambini e i ragazzi affetti da malattie inguaribili che potrebbero beneficiare delle cure palliative pediatriche (Cpp). Queste terapie mirano a garantire la miglior qualità di vita possibile ai minori con patologie complesse, grazie all’intervento di professionisti specializzati che operano preferibilmente a domicilio. In Italia, come evidenzia […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]