Giarre, donna morta. Consiglio comunale in ospedale Asp: «La chiusura del pronto soccorso non c’entra»

Un avviso di garanzia sarebbe giunto al medico del reparto di Geriatria dell’ospedale di Giarre reperibile e a due infermieri di turno sabato notte, quando, intorno all’una, è morta una donna di 68 anni. La causa del decesso sarebbe stata arresto cardiocircolatorio, ma per maggiori certezze bisognerà attendere l’esito dell’autopsia che è stata già disposta. Secondo il dirigente dell’Asp, Franco Luca, si tratterebbe di «un atto dovuto per legittimare proprio l’autopsia». E mette le mani avanti: «Quanto successo non ha attinenza con la chiusura del pronto soccorso».

Intanto questa mattina, si è riunito il consiglio comunale, proprio in un locale dell’ospedale San Giovanni di Dio e Sant’Isidoro. «Quella attuale – ha spiegato Tania Spitaleri, consigliere del Partito democratico – è una situazione inaccettabile, durante la notte del 2 maggio non c’era neppure un medico all’interno dell’intera struttura ospedaliera. Per questa ragione chiediamo a gran voce che da adesso non venga più tagliato nessun servizio, personale e apparecchiatura. Domani ci incontreremo al Comune con il dirigente Asp Franco Luca, che mi ha annunciato la costituzione di una commissione, di cui chiederemo di far parte, il cui compito sarà quello di monitorare la corretta attuazione dell’ultimo decreto dell’assessore regionale alla Salute che ha disposto la rifunzionalizzazione dell’ospedale».

In base all’ultimo decreto emanato dall’assessorato guidato da Lucia Borsellino a gennaio, l’ospedale di Giarre dovrebbe garantire un Punto di primo intervento medico, un Punto di primo intervento pediatrico, la Guardia medica e una postazione ambulanza del 118 medicalizzata, con un medico specializzato in emergenza e rianimazione. 

Il dirigente Asp spiega di cosa si occuperà questa nuova commissione: «Ho voluto la costituzione di questa commissione, che da me stesso sarà presieduta, per monitorare l’attuazione di quanto già deciso per Giarre. Ciò che è successo nella notte del 2 maggio non ha attinenza con la chiusura del pronto soccorso, se ci sono state delle responsabilità di tipo professionale questo sarà l’autopsia a dirlo, assieme all’esame della cartella clinica. Per adesso ogni valutazione mi sembra prematura». Luca torna poi a parlare della commissione in fase di costituzione: «Sarà con ogni probabilità composta da Filippo Spampinato, Marina Ienna, Francesca Papa e Salvatore Scala. Con piacere accoglieremo i rappresentanti del Comune, il nostro obiettivo è quello di garantire ai cittadini un servizio che possa essere il più funzionale possibile per i cittadini». 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Un avviso di garanzia sarebbe stato spiccato nei confronti del medico del reparto di Geriatria e di due infermieri reperibili nella notte di sabato, quando un'anziana è deceduta per arresto cardiocircolatorio. Stamattina l'assemblea giarrese si è riunita all'interno della struttura, chiedendo «che da adesso non venga più tagliato nessun servizio, personale e apparecchiatura»

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]