Gettano rifiuti sotto un albero: multati una decina di cittadini nei pressi di via Ventimiglia

Una decina di cittadini che hanno incivilmente scambiato un albero per una discarica, sono stati multati dai vigili urbani del reparto di polizia ambientale della Polizia Municipale. Un’auto civetta appostata con agenti e ispettori senza divisa, ha colto sul fatto di gettare sacchi di spazzatura sulla base di un albero in pieno centro storico, tra la via ex Di Prima e via Ventimiglia. Le persone verbalizzate dovranno pagare 330 euro di sanzione.

«Questo gesto di lasciare i propri rifiuti su un albero – ha detto il sindaco Enrico Trantino, che in qualche occasione ha personalmente presidiato il sito- simboleggia meglio di ogni altro luogo l’assoluto disinteresse per la cosa pubblica che hanno talune persone. Una doppia vergogna, lasciare la spazzatura senza alcuna regola infestando un polmone di ossigeno, davvero intollerabile. Ovviamente non ci arrendiamo e proseguiamo ancora con i controlli che insieme agli assessori Tomarchio e Porto, delegati rispettivamente per l’ecologia urbana e la polizia municipale anzi stiamo rafforzando, affinché comportamenti inaccettabili come questi vengano perseguiti e gradualmente isolati».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]